|  | 
| Preambolo | 
TITOLO I Norme di attuazione | 
Capo I Disposizioni relative al giudice | 
| 1 | Modalità di determinazione della competenza per i procedimenti riguardanti i magistrati | 
| 2 | Riunione di processi | 
Capo II Disposizioni relative al pubblico ministero | 
| 3 | ABROGATO | 
| 3-bis | Priorità nella trattazione delle notizie di reato e nell'esercizio dell'azione penale | 
| 4 | Contrasto tra pubblici ministeri | 
| 4-bis | Formalità delle richieste per la trasmissione a un diverso ufficio del pubblico ministero | 
| 4-ter | Nucleo di polizia penitenziaria a supporto delle funzioni del procuratore nazionale antimafia | 
Capo III Disposizioni relative alla polizia giudiziaria | 
| 5 | Composizione delle sezioni di polizia giudiziaria | 
| 6 | Costituzione dell'organico delle sezioni | 
| 7 | Ripianamento organico e posti vacanti | 
| 8 | Assegnazione alle sezioni | 
| 9 | Direzione e coordinamento delle sezioni | 
| 10 | Stato giuridico e carriera del personale delle sezioni | 
| 11 | Trasferimenti del personale delle sezioni | 
| 12 | Servizi di polizia giudiziaria | 
| 13 | Servizi operanti in ambito più vasto del circondario | 
| 14 | Allontanamento dei dirigenti dei servizi | 
| 15 | Promozioni | 
| 16 | Sanzioni disciplinari | 
| 17 | Procedimento disciplinare | 
| 18 | Ricorso | 
| 19 | Sospensione cautelare | 
| 20 | Disposizione transitoria | 
Capo IV Disposizioni relative alle parti private e ai difensori | 
| 21 | Notizie da chiedere all'imputato nel primo atto cui egli è presente | 
| 22 | Comparizione delle persone in stato di arresto o detenzione domiciliare | 
| 23 | Assenza delle parti private diverse dall'imputato | 
| 24 | Nomina di più difensori | 
| 25 | Divieto di consigli circa la scelta del difensore di fiducia | 
| 26 | Nomina del difensore nei casi di uso di lingua diversa dall'italiano | 
| 27 | Documentazione della qualità di difensore | 
| 28 | Comunicazione del nominativo del difensore di ufficio | 
| 29 | Elenchi e tabelle dei difensori di ufficio | 
| 30 | Comunicazione al difensore di ufficio | 
| 31 | Diritto alla retribuzione del difensore di ufficio | 
| 32 | Recupero dei crediti professionali | 
| 32-bis | ABROGATO | 
| 33 | Domicilio della persona offesa | 
| 34 | Designazione del sostituto del difensore | 
| 35 | Corrispondenza e colloqui telefonici del difensore con l'imputato | 
| 36 | Accesso del difensore al luogo di custodia | 
| 37 | Procura speciale rilasciata in via preventiva | 
| 38 | ABROGATO | 
Capo V Disposizioni relative agli atti | 
| 39 | Autenticazione della sottoscrizione di atti | 
| 40 | Copia dell'atto che surroga l'originale mancante | 
| 41 | Atto ricostituito | 
| 42 | Trasmissione a distanza di copia di atti | 
| 43 | Autorizzazione al rilascio di copia di atti | 
| 44 | Comunicazione delle dichiarazioni e richieste di persone detenute o internate | 
| 45 | Relazione nel procedimento in camera di consiglio | 
| 45-bis | Partecipazione al procedimento in camera di consiglio a distanza | 
| 45-ter | Giudice competente in ordine all'accesso alla giustizia riparativa | 
| 46 | Esecuzione dell'accompagnamento coattivo | 
| 47 | Revoca della condanna pecuniaria inflitta alle persone non comparse | 
| 48 | Cancellature, variazioni e aggiunte negli atti | 
| 49 | Conservazione dei nastri e dei supporti fonografici e audiovisivi | 
| 50 | Redazione del verbale in forma stenotipica o con altro strumento meccanico | 
| 51 | Personale tecnico impiegato per la documentazione degli atti | 
| 51-bis | Assistenza dell'interprete e traduzione degli atti | 
| 52 | Citazione dell'interprete | 
| 53 | Sanzione pecuniaria inflitta all'interprete nel corso delle indagini preliminari | 
| 54 | Copie degli atti da notificare | 
| 55 | Modalità di attuazione delle notificazioni urgenti a mezzo del telefono o del telegrafo | 
| 56 | Notificazione a mezzo posta effettuata dal difensore | 
| 56-bis | Notificazione con modalità telematiche eseguita dal difensore | 
| 57 | Rifiuto di ricezione dell'atto notificato all'imputato detenuto | 
| 58 | Informazione all'imputato detenuto legittimamente assente | 
| 59 | Secondo accesso per la prima notificazione all'imputato non detenuto | 
| 60 | Informazione dell'avvenuta notificazione all'imputato in servizio militare | 
| 61 | Documentazione delle nuove ricerche dell'imputato | 
| 62 | Indicazione delle generalità del domiciliatario | 
| 63 | Traduzione dell'avviso inviato all'imputato straniero all'estero | 
| 63-bis | Comunicazione di cortesia | 
| 64 | Comunicazione di atti | 
| 64-bis | Comunicazioni e trasmissione di atti al giudice civile 99 101 | 
| 64-ter | Diritto all'oblio degli imputati e delle persone sottoposte ad indagini | 
| 65 | ABROGATO | 
Capo VI Disposizioni relative alle prove | 
| 66 | Procedimento di esclusione del segreto | 
| 67 | Albo dei periti presso il tribunale | 
| 67-bis | Elenco nazionale degli interpreti e traduttori | 
| 68 | Formazione e revisione dell'albo dei periti | 
| 69 | Requisiti per la iscrizione nell'albo dei periti | 
| 70 | Sanzioni applicabili agli iscritti nell'albo dei periti | 
| 71 | Procedimento per l'applicazione delle sanzioni | 
| 72 | Reclamo avverso le decisioni del comitato | 
| 72-bis | Prelievo di campioni biologici e accertamenti medici su minori e su persone incapaci o interdette | 
| 72-ter | Redazione del verbale delle operazioni | 
| 72-quater | Distruzione dei campioni biologici | 
| 73 | Consulente tecnico del pubblico ministero | 
| 74 | Consulenza o Perizia nummaria | 
| 75 | Scritture di comparazione | 
| 76 | Consegna al perito di documenti o di altri oggetti | 
| 77 | Attività di investigazione della polizia in materia di armi e di sostanze stupefacenti | 
| 78 | Acquisizione di atti di un procedimento penale straniero | 
| 79 | Esecuzione di perquisizioni e ispezioni personali | 
| 80 | Esecuzione di perquisizioni locali | 
| 81 | Redazione del verbale di sequestro | 
| 82 | Attività per il deposito e la custodia delle cose sequestrate | 
| 83 | Vendita o distruzione delle cose deperibili | 
| 84 | ABROGATO | 
| 85 | Restituzione con imposizione di prescrizioni | 
| 86 | Vendita o distruzione delle cose confiscate | 
| 86-bis | Destinazione dei beni informatici o telematici sequestrati o confiscati in quanto utilizzati per la commissione dei reati di cui agli articoli 473, 474, 615-ter, 615-quater, 615-quinquies, 617-bis, 617-ter, 617-quater, 617-quinquies, 617-sexies, 635-bis, 635-ter, 635-quater, 635-quinquies, 640-ter e 640-quinquies del codice penale | 
| 86-ter | Destinazione dei beni confiscati in quanto utilizzati per la commissione del reato di esercizio abusivo della professione sanitaria | 
| 87 | ABROGATO | 
| 88 | Destinazione delle monete metalliche e dei biglietti di banca confiscati | 
| 89 | Verbale e registrazioni delle intercettazioni | 
| 89-bis | Archivio delle intercettazioni | 
| 90 | ABROGATO | 
Capo VII Disposizioni relative alle misure cautelari | 
| 91 | Giudice competente in ordine alle misure cautelari | 
| 92 | Trasmissione dell'ordinanza che dispone la misura cautelare | 
| 93 | Deposito del verbale di interrogatorio | 
| 94 | Ingresso in istituti penitenziari | 
| 95 | Esecuzione della custodia cautelare nei confronti dell'internato per misura di sicurezza | 
| 96 | Separazione degli imputati detenuti | 
| 97 | Comunicazioni al servizio informatico | 
| 97-bis | Modalità di esecuzione del provvedimento che applica gli arresti domiciliari | 
| 98 | Cessazione delle misure cautelari estinte | 
| 99 | Inammissibilità della richiesta di riesame | 
| 100 | Trasmissione degli atti in caso di impugnazione | 
| 101 | Termine per la decisione sulla richiesta di riesame | 
| 102 | Domanda di riparazione per l'ingiusta detenzione | 
| 102-bis | Reintegrazione nel posto di lavoro perduto per ingiusta detenzione | 
| 103 | Trascrizione e cancellazione del sequestro conservativo | 
| 104 | Esecuzione del sequestro preventivo | 
| 104-bis | Amministrazione dei beni sottoposti a sequestro e confisca. Tutela dei terzi nel giudizio | 
Capo VIII Disposizioni relative alle indagini preliminari | 
| 105 | Registrazione e conservazione dei provvedimenti del giudice per le indagini preliminari | 
| 106 | Informativa al giudice civile o amministrativo che ha redatto denuncia di reato | 
| 107 | Attestazione della presentazione di denuncia o querela ovvero della  mancata identificazione dell'autore del reato | 
| 107-bis | Denunce a carico di ignoti | 
| 107-ter | Assistenza dell'interprete per la proposizione o presentazione di denuncia o querela | 
| 108 | Denunce e altri documenti anonimi | 
| 108-bis | Modalità particolari di trasmissione della notizia di reato | 
| 108-ter | Denunce e querele per reati commessi in altro Stato dell'Unione europea | 
| 109 | Ricezione della notizia di reato | 
| 110 | Richiesta dei certificati | 
| 110-bis | Richiesta di comunicazione delle iscrizioni | 
| 110-ter | Informazione sulle iscrizioni | 
| 110-quater | Riferimenti alla persona iscritta nel registro delle notizie di reato contenuti nelle disposizioni civili e amministrative | 
| 111 | Requisiti della richiesta di autorizzazione a procedere | 
| 112 | Attività della polizia giudiziaria in mancanza di una condizione di procedibilita | 
| 113 | Accertamenti urgenti della polizia giudiziaria | 
| 114 | Avvertimento del diritto all'assistenza del difensore | 
| 115 | Annotazioni e verbali della polizia giudiziaria | 
| 116 | Indagini sulla morte di una persona per la quale sorge sospetto di reato | 
| 117 | Accertamenti tecnici che modificano lo stato dei luoghi, delle cose o delle persone | 
| 118 | Deposito di atti compiuti nel corso delle indagini preliminari | 
| 118-bis | Coordinamento delle indagini | 
| 119 | Annotazione di atti del pubblico ministero | 
| 120 | Adempimenti conseguenti all'arresto o al fermo | 
| 121 | Liberazione dell'arrestato o del fermato | 
| 122 | Trasmissione della richiesta di convalida | 
| 123 | Luogo di svolgimento dell'udienza di convalida e dell'interrogatorio del detenuto | 
| 124 | Ordinanza che accoglie la richiesta di incidente probatorio | 
| 125 | ABROGATO | 
| 126 | Avviso alla persona offesa della richiesta di archiviazione | 
| 127 | Comunicazione delle notizie di reato al procuratore generale | 
| 127-bis | Avocazione e criteri di priorità | 
| 128 | Fissazione della udienza preliminare nel caso di mancato accoglimento della richiesta di archiviazione | 
| 129 | Informazioni sul procedimento penale | 
| 130 | Contenuto del fascicolo trasmesso dal pubblico ministero con la richiesta di rinvio a giudizio | 
| 130-bis | Separazione dei procedimenti in fase di indagine | 
| 131 | Deposito degli atti per l'udienza preliminare | 
| 131-bis | Liberazione dell'imputato prosciolto | 
| 132 | Decreto che dispone il giudizio davanti alla corte di assise o al tribunale | 
| 132-bis | Formazione dei ruoli di udienza e trattazione dei processi | 
| 132-ter | Fissazione dell'udienza per la riapertura del processo | 
| 133 | Notificazione del decreto che dispone il giudizio | 
Capo IX Disposizioni relative ai procedimenti speciali | 
| 134 | ABROGATO | 
| 134-bis | Partecipazione a distanza nel giudizio abbreviato | 
| 135 | Decisione nel giudizio sulla richiesta di applicazione della pena | 
| 136 | Limiti all'effetto estintivo | 
| 137 | Concorso formale e continuazione | 
| 138 | Formazione del fascicolo per il dibattimento nel giudizio direttissimo | 
| 139 | Facoltà dei difensori di prendere visione del fascicolo trasmesso con la richiesta di giudizio immediato | 
| 140 | Facoltà dei difensori di prendere visione del fascicolo trasmesso con la richiesta di decreto penale di condanna | 
Capo X Disposizioni relative al procedimento di oblazione | 
| 141 | Procedimento di oblazione | 
Capo X-BIS Disposizioni in materia di messa alla prova | 
| 141-bis | Avviso del pubblico ministero per la richiesta di ammissione alla messa alla prova . Proposta di messa alla prova formulata dal pubblico ministero | 
| 141-ter | Attività dei servizi sociali nei confronti degli adulti ammessi alla prova | 
Capo XI Disposizioni relative al dibattimento | 
| 142 | Citazione di testimoni, periti, interpreti, consulenti tecnici e imputati di un procedimento connesso | 
| 143 | Rinnovazione della citazione a giudizio | 
| 143-bis | Adempimenti in caso di sentenza di non doversi procedere per mancata conoscenza della pendenza del processo da parte dell'imputato | 
| 144 | ABROGATO | 
| 145 | Comparizione dei testimoni, periti, consulenti tecnici e interpreti | 
| 145-bis | Aule di udienza protette | 
| 146 | Aula di udienza dibattimentale | 
| 146-bis | Partecipazione al dibattimento a distanza | 
| 147 | Riprese audiovisive dei dibattimenti | 
| 147-bis | Esame degli operatori sotto copertura, delle persone che collaborano con la giustizia e degli imputati di reato connesso | 
| 147-ter | Ricognizione in dibattimento delle persone che collaborano con la giustizia | 
| 147-quater | Requisiti tecnici di sicurezza in caso di partecipazione a distanza | 
| 148 | Eliminazione di atti dal fascicolo per il dibattimento | 
| 149 | Regole da osservare prima dell'esame testimoniale | 
| 150 | Esame delle parti private | 
| 151 | Assunzione di nuove prove | 
| 152 | Facoltà delle parti nel caso di perizia disposta nel dibattimento | 
| 153 | Liquidazione delle spese processuali in favore della parte civile | 
| 154 | Redazione non immediata dei motivi della sentenza | 
| 154-bis | Liberazione dell'imputato prosciolto | 
| 154-ter | Comunicazione della sentenza | 
| 154-quater | Sentenza che dispone una misura di sicurezza da eseguire presso una struttura sanitaria | 
Capo XII Disposizioni relative al procedimento davanti al tribunale in composizione monocratica | 
| 155 | ABROGATO | 
| 156 | ABROGATO | 
| 157 | Ulteriori indagini. Avocazione | 
| 158 | ABROGATO | 
| 159 | Indicazione dei procedimenti speciali nel decreto di citazione a giudizio | 
| 160 | Determinazione della data dell'udienza dibattimentale o del procedimento speciale | 
| 161 | ABROGATO | 
| 162 | Delega delle funzioni di pubblico ministero in udienza dibattimentale | 
| 163 | Presentazione dell'arrestato per la convalida | 
Capo XII-BIS Disposizioni relative alle sezioni distaccate del tribunale | 
| 163-bis | Inosservanza delle disposizioni sulle attribuzioni delle sezioni distaccate del tribunale | 
| 163-ter | Presentazione dell'atto di impugnazione presso la sezione distaccata | 
Capo XIII Disposizioni relative alle impugnazioni | 
| 164 | ABROGATO | 
| 165 | Annotazione della impugnazione in calce al provvedimento impugnato | 
| 165-bis | Adempimenti connessi alla trasmissione degli atti al giudice dell'impugnazione | 
| 165-ter | Monitoraggio dei termini di cui all'articolo 344-bis del codice | 
| 166 | ABROGATO | 
| 166-bis | Poteri del procuratore generale in materia di impugnazione delle sentenze di primo grado | 
| 167 | Nuovi motivi della impugnazione già proposta | 
| 167-bis | Adempimenti connessi all'udienza di cui all'articolo 598-bis del codice | 
| 168 | Disposizione di rinvio | 
| 169 | Riduzione dei termini nel giudizio di cassazione | 
| 169-bis | Sezione della corte di cassazione per l'esame dell'inammissibilità dei ricorsi | 
| 170 | Sezioni unite | 
| 171 | Questione dedotta nel corso della discussione | 
| 172 | Restituzione alla sezione di ricorsi già rimessi alle sezioni unite | 
| 173 | Motivazione della sentenza. Enunciazione del principio di diritto | 
| 174 | Rettifiche e integrazioni alla motivazione | 
| 175 | Determinazione del giudice di rinvio | 
| 175-bis | Decisione sulla improcedibilità ai sensi dell'articolo 344-bis del codice | 
| 176 | Rilascio dei documenti da unire alla domanda di riparazione dell'errore giudiziario | 
Capo XIV Disposizioni relative al giurì d'onore | 
| 177 | Deferimento del giudizio a un giurì d'onore | 
| 178 | Componenti del giurì d'onore. Termine per la pronuncia del verdetto | 
| 179 | Procedimento davanti al giurì d'onore | 
| 180 | Sanzioni pecuniarie | 
Capo XV Disposizioni relative alla esecuzione | 
| 181 | ABROGATO | 
| 181-bis | Modalità di pagamento delle pene pecuniarie | 
| 182 | ABROGATO | 
| 183 | Richiesta di applicazione di pena accessoria | 
| 183-bis | Esecuzione della misura di sicurezza dell'espulsione del cittadino di uno Stato non appartenente all'Unione europea e dell'apolide | 
| 183-ter | Esecuzione della misura di sicurezza dell'allontanamento del cittadino di uno Stato membro dell'Unione europea e di un suo familiare | 
| Esecuzione della confisca in casi particolari | 
| icolo 183-ter | Esecuzione della confisca in casi particolari | 
| 183-quater | Esecuzione della confisca in casi particolari | 
| 184 | Forma dei provvedimenti che applicano altre sanzioni pecuniarie | 
| 185 | Assunzione delle prove nel procedimento di esecuzione | 
| 186 | Applicazione della disciplina del concorso formale e del reato continuato | 
| 187 | Determinazione del reato più grave | 
| 188 | Concorso formale e reato continuato nel caso di più sentenze di applicazione della pena su richiesta delle parti | 
| 189 | Comunicazione dei provvedimenti del giudice di sorveglianza | 
| 190 | Prescrizioni per la persona sottoposta a libertà vigilata | 
| 191 | Applicazione del divieto di soggiorno | 
| 192 | Annotazione del decreto di grazia | 
| 193 | Annotazione del provvedimento di riabilitazione e di revoca delle sentenze di condanna | 
| 194 | ABROGATO | 
| 195 | ABROGATO | 
| 196 | ABROGATO | 
| 197 | ABROGATO | 
| 198 | ABROGATO | 
| 199 | ABROGATO | 
| 200 | ABROGATO | 
Capo XVI Disposizioni relative ai rapporti giurisdizionali con autorità straniere | 
| 201 | Traduzione delle domande provenienti da un'autorità straniera | 
| 202 | Consenso dell'interessato alla estradizione per l'estero | 
| 203 | Comunicazioni al ministro di grazia e giustizia in merito alla estradizione | 
| 204 | Comunicazioni all'autorità giudiziaria che ha trasmesso la rogatoria all'estero | 
| 204-bis | Comunicazioni dell'autorità giudiziaria in tema di rogatoria | 
| 205 | Richiesta del testo di leggi straniere | 
| 205-bis | Irrevocabilità del consenso nell'ambito di procedure di cooperazione giudiziaria | 
| 205-ter | Partecipazione al processo a distanza per l'imputato detenuto all'estero | 
Capo XVII Disposizione finale | 
| 206 | Regolamento ministeriale | 
TITOLO II Norme di coordinamento | 
| 207 | Ambito di applicazione delle disposizioni del codice | 
| 208 | Corrispondenza tra gli istituti e le disposizioni del codice e del codice abrogato | 
| 209 | Corrispondenza tra uffici e organi del codice e del codice abrogato | 
| 210 | Competenza | 
| 211 | Rapporti tra azione civile e azione penale | 
| 212 | Costituzione di parte civile e intervento nel processo | 
| 213 | Responsabilità civile derivante dalla circolazione dei veicoli a  motore e dei natanti e provvisoria esecuzione | 
| 214 | Arresto o cattura da parte di organi che non esercitano funzioni penali | 
| 215 | Rilascio del passaporto | 
| 216 | Modalità di esecuzione della custodia cautelare, delle pene e delle misure di sicurezza | 
| 217 | Applicazione provvisoria di pene accessorie | 
| 218 | Ipoteca legale | 
| 219 | Associazioni segrete | 
| 220 | Attività ispettive e di vigilanza | 
| 221 | Modalità particolari per la denuncia delle notizie di reato | 
| 222 | Investigatori privati | 
| 223 | Analisi di campioni e garanzie per l'interessato | 
| 224 | Violazione del foglio di via da parte dello straniero | 
| 225 | Perquisizioni domiciliari | 
| 226 | Intercettazione e controlli preventivi sulle comunicazioni | 
| 227 | ABROGATO | 
| 228 | ABROGATO | 
| 229 | Disposizioni speciali in tema di sequestri | 
| 230 | Fermo, arresto e cattura | 
| 231 | Esercizio dell'azione penale da parte di organi diversi dal pubblico ministero | 
| 232 | Corrispondenza tra sentenza istruttoria, sentenza di non luogo a  procedere e provvedimento di archiviazione | 
| 233 | Giudizio direttissimo | 
| 234 | Richiesta di sanzioni sostitutive da parte dell'imputato | 
| 235 | Violazioni di leggi finanziarie | 
| 236 | Disposizioni concernenti il tribunale di sorveglianza | 
| 237 | ABROGATO | 
| 238 | Individuazione del pubblico ministero e del giudice per le indagini preliminari nei procedimenti di assise | 
| 239 | Interruzione della prescrizione | 
| 240 | ABROGATO | 
| 240-bis | Sospensione dei termini processuali nel periodo feriale | 
TITOLO III Norme transitorie | 
| 241 | Procedimenti in corso che si trovano in una fase diversa da quella istruttoria | 
| 242 | Procedimenti in fase istruttoria che proseguono con le norme anteriormente vigenti | 
| 243 | Revoca delle sentenze di proscioglimento | 
| 244 | Disciplina applicabile in caso di regressione dei procedimenti alla fase istruttoria | 
| 245 | Disposizioni del codice applicabili ai procedimenti che proseguono con le norme anteriormente vigenti | 
| 246 | Questioni pregiudiziali | 
| 247 | Giudizio abbreviato | 
| 248 | Applicazione della pena su richiesta delle parti | 
| 249 | Procedimento per decreto | 
| 250 | Disciplina delle misure cautelari, del fermo, dell'arresto e delle pene accessorie | 
| 251 | Durata delle misure cautelari e restituzione della cauzione | 
| 252 | Infermità di mente sopravvenuta all'imputato | 
| 253 | Trasferimento delle funzioni della sezione istruttoria | 
| 254 | Formule di proscioglimento | 
| 255 | Ricorso immediato per cassazione | 
| 256 | Criteri per il rinvio a giudizio | 
| 257 | Criteri per l'emissione delle sentenze di proscioglimento | 
| 258 | Procedimenti che proseguono secondo le disposizioni del codice | 
| 259 | Disciplina della competenza e della riunione dei procedimenti | 
| 260 | Esecuzione |