Preambolo |
1 | Deposito in formato cartaceo |
2 | Deposito telematico e modalità di trasmissione |
3 | Termini per il deposito |
4 | Integrazione delle domande |
5 | Irricevibilità. |
6 | Traduzione in lingua italiana |
7 | Deposito delle domande di brevetto europeo |
8 | Deposito della domanda internazionale per invenzione industriale |
9 | Trasformazione del brevetto europeo |
10 | Registro italiano dei brevetti europei |
11 | Contenuto della domanda di marchio. |
11-bis | Rappresentazione del marchio |
12 | Consenso o autorizzazione alla registrazione del marchio |
13 | Documentazione a sostegno dell'acquisita distintività |
14 | Divisione della domanda in caso di più marchi |
15 | Divisione della domanda di marchio in domande parziali |
16 | Esame dei marchi internazionali |
17 | Marchi collettivi internazionali |
18 | Domanda di rinnovazione del marchio |
19 | Marchio già registrato all'estero |
20 | Osservazioni di terzi alla registrazione dei marchi |
21 | Descrizione e rivendicazioni della domanda di brevetto |
22 | Domanda di brevetto |
23 | Divisione della domanda in caso di più invenzioni o modelli di utilità in essa presenti |
24 | Ricerca di anteriorità |
24-bis | Istanza di limitazione |
25 | Domanda di registrazione del disegno o modello |
26 | Divieto di denominazioni nella registrazione di disegni e modelli |
27 | Identificazione della topografia |
28 | Protezione temporanea |
29 | Ritiro, rettifiche, integrazioni della domanda |
30 | Istanze di continuazione della procedura |
31 | Istanze di reintegrazione |
32 | Registro delle domande, dei titoli di proprietà industriale e delle trascrizioni |
33 | Visioni e riproduzioni |
34 | Mandato |
35 | Albo dell'Ufficio italiano brevetti e marchi |
36 | Tasse e diritti di deposito |
37 | Obbligo dell'indicazione del codice fiscale ai fini dell'ottenimento dell'esenzione dal pagamento dei diritti |
38 | Tasse e diritti di mantenimento |
39 | Termine della decadenza |
40 | Trascrizione |
41 | Annotazione |
42 | Riserva di deposito |
43 | Pubblicazioni |
44 | Pubblicazioni relative a domande e registrazioni di marchio nazionale |
45 | Procedure di segretazione militare |
46 | Atto di opposizione |
47 | Modalità di deposito dell'opposizione e della documentazione successiva. |
48 | Istruttoria |
49 | Prima comunicazione alle parti |
50 | Opposizione a registrazione internazionale |
51 | Assegnazione delle opposizioni |
52 | Fase di merito |
53 | Prova d'uso |
54 | Sospensione |
55 | Documentazione |
56 | Decisione |
57 | Estinzione |
58 | Ricorso |
59 | Reintegrazione |
60 | Proroga |
61 | Correzioni ed integrazioni |
62 | Nomina degli esaminatori |
63 | Responsabilità degli esaminatori |
63-bis | Istanza di decadenza, nullità o trasferimento. |
63-ter | Modalità di deposito della istanza di decadenza, nullità o trasferimento e della documentazione successiva. |
63-quater | Verifica della ricevibilità ed ammissibilità. |
63-quinquies | Fase in contraddittorio. |
63-sexies | Fase di merito. |
63-septies | Prova d'uso. |
63-octies | Sospensione. |
63-novies | Accesso agli atti. |
63-decies | Decisione. |
63-undecies | Estinzione e rinuncia. |
63-duodecies | Proroga. |
63-terdecies | Correzioni ed integrazioni. |
64 | Esame di abilitazione per l'iscrizione alla Sezione Brevetti ovvero Marchi dell'Albo |
65 | Convocazione e svolgimento dell'assemblea degli iscritti all'Albo |
66 | Svolgimento delle votazioni |
66-bis | Iscrizione all'albo dei tirocinanti. |
67 | Convenzioni |
68 | Abrogazioni |