Preambolo |
1 | Affitto a coltivatore diretto |
2 | Durata dei contratti in corso |
3 | Affitto particellare |
4 | Rinnovazione tacita |
4-bis | Diritto di prelazione in caso di nuovo affitto |
5 | Recesso dal contratto di affitto e casi di risoluzione |
6 | Definizione di coltivatore diretto |
7 | Equiparazione ai coltivatori diretti |
8 | Revisione provvisoria dei redditi catastali |
9 | Tabella per l'equo canone |
10 | Procedure per la determinazione dell'equo canone |
11 | Composizione delle commissioni tecniche provinciali |
12 | Funzionamento delle commissioni tecniche provinciali |
13 | Coefficienti aggiuntivi a disposizione delle regioni |
14 | Regolamento di casi particolari |
15 | Conguaglio per alcune annate agrarie |
16 | Miglioramenti, addizioni e trasformazioni |
17 | Regime dei miglioramenti, delle addizioni e trasformazioni |
18 | Miglioramenti eseguiti dal proprietario |
19 | Facoltà dell'affittuario di eseguire piccoli miglioramenti |
20 | Diritto di ritenzione |
21 | Nullità del subaffitto o della subconcessione - Diritto di surroga |
22 | Computo della durata del contratto |
23 | Rinvio |
24 | Misura del canone |
25 | Conversione dei contratti associativi |
26 | Effetti della conversione |
27 | Riconduzione all'affitto |
28 | Conversione a richiesta del concedente |
29 | Casi di esclusione della conversione |
30 | Disposizioni particolari |
31 | Unità produttive insufficienti |
32 | Aziende pluripoderali |
33 | Conversione in affitto richiesta da più concessionari |
33-bis | Opposizione del concedente |
34 | Durata dei contratti associativi non convertiti |
35 | Prelazione per l'acquisto delle scorte |
35-bis | Scorte |
36 | Forme associative di concedenti e concessionari |
37 | Modificazioni della quota di riparto |
38 | Rinvio |
39 | Annata agraria |
40 | Cessazione del regime di proroga |
41 | Contratti ultranovennali |
42 | Diritto di ripresa |
43 | Indennizzo in favore dei concessionari |
44 | Disposizioni in favore di piccoli concedenti |
45 | Efficacia degli accordi |
46 | |
47 | |
48 | Impresa familiare coltivatrice |
49 | Diritti degli eredi |
50 | Terreni oggetto di concessione edilizia |
51 | Utilizzazione agricola di terreni demaniali e patrimoniali |
52 | Terreni montani destinati ad alpeggio |
53 | Rapporti regolati dalla presente legge |
54 | Estensione della presente legge ai rapporti di miglioria e analoghi |
55 | Adeguamento dei rapporti esistenti |
56 | Contratti per i quali è esclusa l'applicazione della presente legge |
57 | Province autonome di Trento e di Bolzano |
58 | Inderogabilità delle norme della presente legge e abrogazione di tutte le disposizioni incompatibili |
59 | Posizioni assicurative e previdenziali in atto |
60 | Delega al Governo |
61 | Organismi regionali con funzioni corrispondenti a quelle dell'ispettorato provinciale dell'agricoltura |
62 | |
63 | Entrata in vigore |