Home
Legge 31 dicembre 2009, n. 196
Legge di contabilità e finanza pubblica
Menu
Preambolo
1
Principi di coordinamento e ambito di riferimento
2
Delega al Governo per l'adeguamento dei sistemi contabili
3
Rapporto sullo stato di attuazione della riforma della contabilità e finanza pubblica
4
Controllo parlamentare
5
Criteri di nomina del Presidente dell'ISTAT
6
Accesso alle banche dati e pubblicità di elementi informativi
7
Ciclo e strumenti della programmazione finanziaria e di bilancio
8
Coordinamento della finanza pubblica degli enti territoriali
9
Rapporti con l'Unione europea in tema di finanza pubblica
10
Documento di economia e finanza
10-bis
Nota di aggiornamento del Documento di economia e finanza
10-bis.1
Monitoraggio dell'evasione fiscale e contributiva
10-ter
Monitoraggio previsioni
11
ABROGATO
12
ABROGATO
13
Banca dati delle amministrazioni pubbliche
14
Controllo e monitoraggio dei conti pubblici
15
Disposizioni speciali e transitorie per il monitoraggio dei conti pubblici
16
Potenziamento del monitoraggio attraverso attività di revisori e sindaci
17
Copertura finanziaria delle leggi
18
Fondi speciali
19
Leggi con oneri a carico dei bilanci degli enti del settore pubblico
20
Anno finanziario
21
Bilancio di previsione
21-bis
Accertamento qualificato
22
ABROGATO
22-bis
Programmazione finanziaria e accordi tra Ministeri
23
Formazione del bilancio
24
Integrità, universalità ed unità del bilancio
25
Classificazione delle entrate e delle spese
25-bis
Introduzione delle azioni
26
Fondo di riserva per le spese obbligatorie
27
Fondi speciali per la reiscrizione in bilancio di residui passivi perenti delle spese correnti e in conto capitale
28
Fondo di riserva per le spese impreviste
29
Fondo di riserva per le autorizzazioni di cassa
30
Leggi di spesa pluriennale e a carattere permanente
31
Garanzie statali
31-bis
Gestioni fuori bilancio
32
Esercizio provvisorio
33
Assestamento e variazioni di bilancio
34
Impegno e pagamento
34-bis
Conservazione dei residui passivi
34-ter
Accertamento e riaccertamento annuale dei residui passivi
34-quater
Spesa decentrata agli Uffici periferici delle amministrazioni statali
35
Risultanze della gestione
36
Elementi del conto del bilancio e del conto del patrimonio
37
Parificazione del rendiconto
38
Presentazione del rendiconto
38-bis
Sistema di contabilità integrata finanziaria economico-patrimoniale
38-ter
Piano dei conti integrato
38-quater
Transazione contabile elementare e sua codificazione
38-quinquies
Adeguamento SIOPE
38-sexies
Sperimentazione
38-septies
Bilancio di genere
39
Analisi e valutazione della spesa
40
Delega al Governo per il completamento della revisione della struttura del bilancio dello Stato
41
ABROGATO
42
Delega al Governo per il riordino della disciplina per la gestione del bilancio e il potenziamento della funzione del bilancio di cassa
43
Copertura finanziaria per l'adeguamento dei sistemi informativi
44
Definizione dei saldi di cassa
44-bis
Revisione del Conto riassuntivo del Tesoro
44-ter
Progressiva eliminazione delle gestioni contabili operanti a valere su contabilità speciali o conti correnti di tesoreria
44-quater
Gestioni delle amministrazioni statali presso il sistema bancario e postale.
45
Tesoreria degli enti pubblici
46
Programmazione finanziaria.
47
Modifiche alla disciplina dei conti intrattenuti dal Tesoro per la gestione delle disponibilità liquide
47-bis
Raccordo tra il bilancio statale e la gestione della tesoreria dello Stato
48
Ricorso al mercato delle pubbliche amministrazioni
49
Delega al Governo per la riforma ed il potenziamento del sistema dei controlli di ragioneria e del programma di analisi e valutazione della spesa
50
Delega al Governo per l'adozione di un testo unico delle disposizioni in materia di contabilità di Stato e di tesoreria
51
Abrogazione e modificazione di norme
52
Disposizioni finali ed entrata in vigore
Allegati
Allegati
Gazzetta Ufficiale n. 303 del 31-12-2009 - Suppl. Ordinario n. 245
Legge 31 dicembre 2009, n. 196, Articolo 1
Articolo 1
Principi di coordinamento e ambito di riferimento