Home
Legge 27 luglio 1978, n. 392
Disciplina delle locazioni di immobili urbani
Menu
Preambolo
1
Durata della locazione
2
Disciplina della sublocazione
3
Rinnovazione tacita
4
Recesso del conduttore
5
Inadempimento del conduttore
6
Successione nel contratto
7
Clausola di scioglimento in caso di alienazione
8
Spese di registrazione
9
Oneri accessori
10
Partecipazione del conduttore all'assemblea dei condomini
11
Deposito cauzionale
12
Equo canone degli immobili adibiti ad uso di abitazione
13
Superficie convenzionale
14
Costo base
15
Coefficienti correttivi del costo base
16
Tipologia
17
Classe demografica dei comuni
18
Ubicazione
19
Livello di piano
20
Vetusta
21
Stato di conservazione e manutenzione
22
Immobili ultimati dopo il 31 dicembre 1975
23
Riparazioni straordinarie
24
Aggiornamento del canone
25
Adeguamento del canone
26
Ambito di applicazione
27
Durata della locazione
28
Rinnovazione del contratto
29
Diniego di rinnovazione del contratto alla prima scadenza
30
Procedura per il rilascio
31
Sanzioni
32
Aggiornamento del canone
33
Canone delle locazioni stagionali
34
Indennità per la perdita dell'avviamento
35
Limiti
36
Sublocazione e cessione del contratto di locazione
37
Successione nel contratto
38
Diritto di prelazione
39
Diritto di riscatto
40
Diritto di prelazione in caso di nuova locazione
41
Norme applicabili
42
Destinazione degli immobili a particolari attività
43
44
45
Ricorso al giudice
46
47
48
49
50
51
52
53
54
Clausola compromissoria
55
Termine per il pagamento dei canoni scaduti
56
Modalità per il rilascio
57
Esenzioni fiscali ed onorari professionali Gli atti, i documenti ed i provvedimenti relativi alle controversie in materia di locazione il cui valore non eccede le lire 600.000, nonché i provvedimenti di cui all'articolo 44, sono esenti dall'imposta di bollo e di registro; negli stessi casi gli onorari di avvocato e procuratore sono ridotti alla metà. E' abrogata ogni altra disposizione incompatibile con la presente legge
58
Durata dei contratti in corso soggetti a proroga
59
Recesso del locatore
60
Ripristino del rapporto e risarcimento del danno
61
Acquirente dell'immobile locato
62
Canone dei contratti soggetti a proroga
63
Aggiornamento del canone dei contratti in corso soggetti a proroga
64
Particolari contratti soggetti a proroga
65
Contratti in corso non soggetti a proroga
66
Oneri accessori conglobati nel canone
67
Contratti in corso soggetti a proroga
68
Aumenti del canone
70
Immobili destinati a particolari attività soggetti a proroga
71
Contratti in corso non soggetti a proroga
72
Mutamento della destinazione
73
Norme applicabili
74
Rinvio
75
Istituzione del fondo sociale
76
Ripartizione del fondo
77
Integrazione del canone
78
Copertura finanziaria
79
Patti contrari alla legge
80
Uso diverso da quello pattuito
81
Pubblicazione dei dati ISTAT nella Gazzetta Ufficiale
82
Giudizi in corso
83
84
Abrogazione
85
Entrata in vigore
Gazzetta Ufficiale n. 211 del 29-07-1978
Legge 27 luglio 1978, n. 392, Articolo 27
Articolo 27
Durata della locazione