Preambolo |
1 | Definizioni |
2 | Comitato interministeriale per il credito e il risparmio |
3 | Ministro dell'economia e delle finanze |
4 | Banca d'Italia |
5 | Finalità e destinatari della vigilanza |
6 | Rapporti con il diritto dell'Unione europea e integrazione nel SEVIF, nel MVU e nel MRU |
6-bis | Partecipazione al MVU e poteri della Banca d'Italia |
7 | Segreto d'ufficio e collaborazione tra autorità |
8 | Pubblicazione di provvedimenti e di dati statistici |
9 | Reclamo al CICR |
10 | Attività bancaria |
11 | Raccolta del risparmio |
12 | Obbligazioni e titoli di deposito emessi dalle banche |
12-bis | Strumenti di debito chirografario di secondo livello |
12-ter | Valore nominale unitario minimo delle obbligazioni e degli altri strumenti di debito |
13 | Albo |
14 | Autorizzazione all'attività bancaria |
15 | Succursali |
16 | Libera prestazione di servizi |
17 | Attività non ammesse al mutuo riconoscimento |
18 | Società finanziarie ammesse al mutuo riconoscimento |
19 | Autorizzazioni |
20 | Obblighi di comunicazione |
21 | Richiesta di informazioni. |
22 | Partecipazioni indirette |
22-bis | Persone che agiscono di concerto |
23 | Nozione di controllo |
24 | Sospensione del diritto di voto e degli altri diritti, obbligo di alienazione |
25 | Partecipanti al capitale |
26 | Esponenti aziendali |
27 | ABROGATO |
28 | Norme applicabili |
29 | Norme generali |
30 | Soci |
31 | Trasformazioni e fusioni. |
32 | Utili |
32-bis | Morte del socio |
32-ter | Criteri di valutazione delle azioni in caso di rimborso |
33 | Norme generali |
34 | Soci |
35 | Operatività |
36 | Fusioni e trasformazioni |
37 | Utili |
37-bis | Gruppo Bancario Cooperativo |
37-ter | Costituzione del gruppo bancario cooperativo |
38 | Nozione di credito fondiario |
39 | Ipoteche |
40 | Estinzione anticipata e risoluzione del contratto |
40-bis | Cancellazione delle ipoteche |
41 | Procedimento esecutivo |
42 | Nozione di credito alle opere pubbliche |
43 | Nozione |
44 | Garanzie |
45 | |
46 | Finanziamenti alle imprese: costituzione di privilegi |
47 | Finanziamenti agevolati e gestione di fondi pubblici |
48 | Credito su pegno |
48-bis | Finanziamento alle imprese garantito da trasferimento di bene immobile sospensivamente condizionato |
49 | Assegni circolari |
50 | Decreto ingiuntivo |
51 | Vigilanza informativa |
52 | Comunicazioni del collegio sindacale e dei soggetti incaricati della revisione legale dei conti |
52-bis | Sistemi interni di segnalazione delle violazioni |
52-ter | Segnalazione di violazioni alla Banca d'Italia |
53 | Vigilanza regolamentare |
53-bis | Poteri di intervento |
53-ter | Misure macroprudenziali |
54 | Vigilanza ispettiva |
55 | Controlli sulle succursali in Italia di banche dell'Unione europea |
56 | Modificazioni statutarie |
57 | Fusioni e scissioni |
58 | Cessione di rapporti giuridici |
59 | Definizioni |
60 | Composizione |
60-bis | Autorizzazione delle società di partecipazione finanziaria e delle società di partecipazione finanziaria mista capogruppo |
61 | Ruolo della capogruppo |
62 | ABROGATO |
63 | ABROGATO |
64 | Albo |
65 | Soggetti inclusi nell'ambito della vigilanza su base consolidata |
66 | Vigilanza informativa |
67 | Vigilanza regolamentare |
67-bis | Disposizioni applicabili alla società di partecipazione finanziaria mista capogruppo |
67-ter | Poteri di intervento |
68 | Vigilanza ispettiva |
69 | Collaborazione tra autorità e obblighi informativi |
69.1 | Autorizzazione delle società di partecipazione finanziaria e delle società di partecipazione finanziaria mista diverse dalla capogruppo |
69.2 | Autorizzazione delle società di partecipazione finanziaria e delle società di partecipazione finanziaria mista appartenenti a gruppi soggetti a vigilanza su base consolidata di competenza di autorità di vigilanza di altri Stati dell'Unione europea |
69.3 | Impresa madre UE intermedia |
69-bis | Definizioni |
69-ter | Ambito di applicazione |
69-quater | Piani di risanamento |
69-quinquies | Piani di risanamento di gruppo |
69-sexies | Valutazione dei piani di risanamento individuali e di gruppo |
69-septies | Rapporti con le altre autorità e decisioni congiunte sui piani di risanamento |
69-octies | Misure attuative dei piani di risanamento |
69-novies | Trasmissione dei piani di risanamento |
69-decies | Piani di risanamento in forma semplificata ed esenzioni |
69-undecies | Disposizioni di attuazione |
69-duodecies | Accordo di gruppo |
69-terdecies | Autorizzazione dell'accordo |
69-quaterdecies | Approvazione dell'accordo da parte dell'assemblea dei soci e concessione del sostegno. |
69-quindecies | Condizioni per il sostegno |
69-sexdecies | Opposizione della Banca d'Italia e comunicazioni |
69-septiesdecie | Norme applicabili e disposizioni di attuazione |
69-duodevicies | Presupposti |
69-undevicies | Attuazione del piano di risanamento e altre misure |
69-vicies | Poteri di accertamento e flussi informativi |
69-viciessemel | Rimozione dei componenti degli organi di amministrazione e controllo e dell'alta dirigenza |
69-viciesbis | Disposizioni di attuazione. |
70 | Provvedimento |
70-bis | ABROGATO |
71 | Organi della procedura |
72 | Poteri e funzionamento degli organi straordinari |
73 | Adempimenti iniziali |
74 | |
75 | Adempimenti finali |
75-bis | Commissari in temporaneo affiancamento. |
76 | ABROGATO |
77 | Succursali di banche di Stato terzo |
77-bis | Aumenti di capitale |
78 | Banche autorizzate in Italia |
79 | Banche comunitarie. |
80 | Provvedimento |
81 | Organi della procedura |
82 | Accertamento giudiziale dello stato di insolvenza |
83 | Effetti del provvedimento per la banca, per i creditori e sui rapporti giuridici preesistenti |
84 | Poteri e funzionamento degli organi liquidatori |
85 | Adempimenti iniziali |
86 | Accertamento del passivo |
87 | Opposizioni allo stato passivo |
88 | Esecutività delle sentenze |
89 | Insinuazioni tardive |
90 | Liquidazione dell'attivo |
91 | Restituzioni e riparti |
92 | Adempimenti finali |
92-bis | Procedure prive di risorse liquide o con risorse insufficienti |
93 | Concordato di liquidazione |
94 | Esecuzione del concordato e chiusura della procedura |
95 | Succursali di banche extracomunitarie |
95-bis | Riconoscimento dei provvedimenti di risanamento e delle procedure di liquidazione |
95-ter | Deroghe |
95-quater | Collaborazione tra autorità |
95-quinquies | Pubblicità e informazione agli aventi diritto |
95-sexies | Norme di attuazione |
95-septies | Applicazione |
96 | Soggetti aderenti e natura dei sistemi di garanzia |
96.1 | Dotazione finanziaria dei sistemi di garanzia |
96.2 | Finanziamento dei sistemi di garanzia e investimento delle risorse |
96-bis | Interventi |
96-bis.1 | Depositi ammissibili al rimborso e ammontare massimo rimborsabile |
96-bis.2 | Modalità del rimborso dei depositi |
96-bis.3 | Obblighi dei sistemi di garanzia |
96-bis.4 | Informazioni da fornire ai sistemi di garanzia. |
96-ter | |
96-quater | Esclusione |
96-quater.1 | Prestiti fra sistemi di garanzia |
96-quater.2 | Cooperazione fra sistemi di garanzia dei depositanti |
96-quater.3 | Adesione ad altro sistema di garanzia |
96-quater.4 | Interventi finanziati su base volontaria. |
96-quinquies | Liquidazione ordinaria |
97 | Sostituzione degli organi della liquidazione ordinaria |
97-bis | Responsabilità per illecito amministrativo dipendente da reato |
98 | Amministrazione straordinaria |
98-bis | ABROGATO |
99 | Liquidazione coatta amministrativa |
99-bis | Liquidazione ordinaria |
100 | Amministrazione straordinaria |
101 | Liquidazione coatta amministrativa |
102 | Procedure proprie delle singole società |
102-bis | Ulteriore ipotesi di avvio della liquidazione coatta amministrativa |
103 | Organi delle procedure |
104 | Competenze giurisdizionali |
105 | Gruppi e società non iscritti all'albo |
105-bis | Cooperazione tra autorità |
105-ter | Commissari in temporaneo affiancamento |
106 | Albo degli intermediari finanziari |
107 | Autorizzazione |
108 | Vigilanza |
109 | Vigilanza consolidata |
110 | Rinvio |
111 | Microcredito |
111-bis | Finanza etica e sostenibile. |
112 | Altri soggetti operanti nell'attività di concessione di finanziamenti |
112-bis | Organismo per la tenuta dell'elenco dei confidi |
113 | Controlli sull'elenco previsto dall'articolo 111. |
113-bis | Sospensione degli organi di amministrazione e controllo |
113-ter | Revoca dell'autorizzazione e liquidazione |
114 | Norme finali |
114-bis | Emissione di moneta elettronica |
114-bis.1 | Distribuzione della moneta elettronica |
114-ter | Rimborso della moneta elettronica |
114-quater | Istituti di moneta elettronica |
114-quinquies | Autorizzazione e operatività transfrontaliera |
114-quinquies.1 | Forme di tutela e patrimonio destinato |
114-quinquies.2 | Vigilanza |
114-quinquies.3 | Rinvio |
114-quinquies.4 | Deroghe |
114-sexies | Servizi di pagamento |
114-septies | Albo degli istituti di pagamento |
114-octies | Attività accessorie esercitabili |
114-novies | Autorizzazione |
114-decies | Operatività transfrontaliera |
114-undecies | Rinvio |
114-duodecies | Conti di pagamento e forme di tutela |
114-terdecies | Patrimonio destinato |
114-quaterdecie | Vigilanza |
114-quindecies | Scambio di informazioni 1. Fermo restando quanto previsto nell'articolo 7, la Banca d'Italia scambia informazioni con: a la Banca centrale europea e le banche centrali nazionali degli Stati membri, in quanto autorità monetarie e di sorveglianza sul sistema dei pagamenti, e, se opportuno, altre autorità pubbliche responsabili della sorveglianza sui sistemi di pagamento e di regolamento; b altre autorità competenti ai sensi di disposizioni comunitarie applicabili ai prestatori di servizi di pagamento |
114-sexdecies | Deroghe |
114-septiesdecimus | Prestatori del servizio di informazione sui conti |
114-octiesdecie | Apertura e mantenimento di conti di pagamento presso una banca |
115 | Ambito di applicazione |
116 | Pubblicità |
116-bis | Decisioni di rating |
117 | Contratti |
117-bis | Remunerazione degli affidamenti e degli sconfinamenti |
118 | Modifica unilaterale delle condizioni contrattuali |
118-bis | Variazione sostanziale o cessazione di un indice di riferimento. |
119 | Comunicazioni periodiche alla clientela |
120 | Decorrenza delle valute e calcolo degli interessi |
120-bis | Recesso |
120-ter | Estinzione anticipata dei mutui immobiliari |
120-quater | Surrogazione nei contratti di finanziamento. Portabilità |
120-quinquies | Definizioni |
120-sexies | Ambito di applicazione |
120-septies | Principi generali |
120-octies | Pubblicità |
120-novies | Obblighi precontrattuali |
120-decies | Obblighi di informazione relativi agli intermediari del credito |
120-undecies | Verifica del merito creditizio |
120-duodecies | Valutazione dei beni immobili |
120-terdecies | Servizi di consulenza |
120-quaterdecie | Rimborso anticipato. |
120-quindecies | Inadempimento del consumatore |
120-sexdecies | Osservatorio del mercato immobiliare |
120-septiesdecimus | Remunerazioni e requisiti di professionalità |
120-duodevicies | Pratiche di commercializzazione abbinata |
120-undevicies | Disposizioni applicabili |
121 | Definizioni |
122 | Ambito di applicazione |
123 | Pubblicità |
124 | Obblighi precontrattuali |
124-bis | Verifica del merito creditizio |
125 | Banche dati |
125-bis | Contratti e comunicazioni |
125-ter | Recesso del consumatore |
125-quater | Contratti a tempo indeterminato |
125-quinquies | Inadempimento del fornitore |
125-sexies | Rimborso anticipato |
125-septies | Cessione dei crediti |
125-octies | Sconfinamento |
125-novies | Intermediari del credito |
126 | Riservatezza delle informazioni |
126-bis | Disposizioni di carattere generale |
126-ter | ABROGATO |
126-quater | Informazioni relative alle operazioni di pagamento e ai contratti |
126-quinquies | Contratto quadro |
126-sexies | Modifica unilaterale delle condizioni |
126-septies | Recesso |
126-octies | Denominazione valutaria dei pagamenti |
126-novies | Commissioni applicabili al rimborso della moneta elettronica |
126-decies | Oggetto, ambito di applicazione e definizioni |
126-undecies | Terminologia standardizzata europea |
126-duodecies | Informazioni precontrattuali e comunicazioni periodiche |
126-terdecies | Siti web di confronto |
126-quaterdecie | Conti di pagamento offerti in un pacchetto insieme ad altri prodotti |
126-quindecies | Servizio di trasferimento |
126-sexdecies | Spese applicabili per il servizio di trasferimento |
126-septiesdecimus | Obblighi informativi e responsabilità |
126-duodevicies | Apertura di un conto di pagamento in altro Stato comunitario |
126-undevicies | Diritto al conto di base |
126-vicies | Apertura del conto di base |
126-viciessemel | Caratteristiche del conto di base |
126-viciesbis | Spese applicabili |
126-viciester | Recesso |
126-viciesquater | Conti di base per particolari categorie di consumatori |
126-viciesquinquies | Informazioni sul conto di base |
126-viciessexies | Educazione finanziaria |
127 | Regole generali |
127-bis | Spese addebitabili |
128-terdecies | Vigilanza della Banca d'Italia sull'Organismo |
128-quaterdecie | Ristrutturazione dei crediti |
128 | Controlli |
128-bis | Risoluzione delle controversie |
128-ter | Misure inibitorie |
128-quater | Agenti in attività finanziaria |
128-quinquies | Requisiti per l'iscrizione nell'elenco degli agenti in attività finanziaria |
128-sexies | Mediatori creditizi |
128-septies | Requisiti per l'iscrizione nell'elenco dei mediatori creditizi |
128-octies | Incompatibilità |
128-novies | Dipendenti e collaboratori |
128-novies.1 | Operatività transfrontaliera. |
128-decies | Disposizioni di trasparenza e connessi poteri di controllo |
128-undecies | Organismo |
128-duodecies | Disposizioni procedurali |
129 | Emissione di strumenti finanziari |
130 | Abusiva attività di raccolta del risparmio |
131 | Abusiva attività bancaria |
131-bis | Abusiva emissione di moneta elettronica |
131-ter | Abusiva attività di prestazione di servizi di pagamento |
132 | Abusiva attività finanziaria |
132-bis | Denunzia al pubblico ministero ed al tribunale |
133 | Abuso di denominazione |
134 | |
135 | Reati societari |
136 | Obbligazioni degli esponenti bancari |
137 | Mendacio e falso interno |
138 | |
139 | Partecipazioni in banche, in società di partecipazione finanziaria e società di partecipazione finanziaria mista capogruppo e in intermediari finanziari |
140 | Comunicazioni relative alle partecipazioni in banche, in società appartenenti ad un gruppo bancario, in società di partecipazione finanziaria e società di partecipazione finanziaria mista ed in intermediari finanziari |
140-bis | Esercizio abusivo dell'attività |
141 | ABROGATO |
142 | |
143 | Emissione di valori mobiliari |
144 | Altre sanzioni amministrative alle società o enti |
144-bis | Ordine di porre termine alle violazioni |
144-ter | Altre sanzioni amministrative agli esponenti o al personale |
144-quater | Criteri per la determinazione delle sanzioni |
144-quinquies | Sanzioni per violazioni di disposizioni dell'Unione europea direttamente applicabili |
144-sexies | Obbligo di astensione |
144-septies | Applicazione delle sanzioni nell'ambito del MVU |
144-octies | Società di partecipazione finanziaria e società di partecipazione finanziaria mista aventi sede in uno Stato dell'Unione europea diverso dall'Italia |
144-novies | Società di partecipazione finanziaria e società di partecipazione finanziaria mista aventi sede in Italia e appartenenti a gruppi soggetti a vigilanza su base consolidata di competenza di autorità di vigilanza di altri Stati dell'Unione europea |
145 | Procedura sanzionatoria |
145-bis | Procedure contenziose |
145-ter | Comunicazione all'ABE sulle sanzioni applicate |
145-quater | Disposizioni di attuazione |
146 | Sorveglianza sul sistema dei pagamenti |
147 | Altri poteri delle autorità creditizie |
148 | ABROGATO |
149 | Banche popolari |
150 | Banche di credito cooperativo |
150-bis | Disposizioni in tema di banche cooperative |
150-ter | Disposizioni in tema di partecipazione a banche di credito cooperativo |
150-quater | Disposizioni in materia di partecipazione a banche popolari |
151 | Banche pubbliche residue |
152 | Casse comunali di credito agrario e Monti di credito su pegno di seconda categoria |
153 | Disposizioni relative a particolari operazioni di credito |
154 | Fondo interbancario di garanzia |
155 | ARTICOLO ABROGATO DAL D.LGS. 13 AGOSTO 2010, N. 141 |
156 | Modifica di disposizioni legislative |
157 | Modifiche al decreto legislativo 27 gennaio 1992, n. 87 |
158 | |
159 | Regioni a statuto speciale |
159-bis | Informazioni da inserire nei piani di risanamento |
160 | |
161 | Norme abrogate |
162 | Entrata in vigore |
| Allegati |