Preambolo |
1 | Collegi elettorali per l'elezione dei magistrati di corte d'appello e dei magistrati di tribunale |
2 | Uffici elettorali |
3 | Composizione degli uffici elettorali |
4 | Categorie di elettori e di eleggibili |
5 | Appartenenza dei magistrati alle circoscrizioni degli uffici e ai collegi elettorali |
6 | Formazione delle liste degli elettori e degli eleggibili |
7 | Magistrati esclusi dal voto e non eleggibili |
8 | Deposito delle liste |
9 | Aggiornamento delle liste |
10 | Liste da trasmettere agli uffici elettorali |
11 | Rimborso di spese e indennità |
12 | Giorno della votazione |
13 | Schede |
14 | Sala elettorale |
15 | Operazioni preliminari |
16 | Votazione |
17 | Chiusura della votazione |
18 | Spoglio delle schede |
19 | Nullità delle schede e dei voti |
20 | Vidimazione di carte e schede |
21 | Formazione dei plichi |
22 | Compiti dell'ufficio unico elettorale |
23 | Compiti degli uffici elettorali |
24 | Compiti dell'ufficio centrale elettorale |
25 | Verbali |
26 | Provvedimenti sui reclami |
27 | Divieto di rielezione |
28 | Cessazione dalla carica per promozione |
29 | Incompatibilità |
30 | Collocamento fuori ruolo |
30-bis | Collocamento fuori ruolo organico dei professori delle Università eletti componenti del Consiglio superiore I professori di ruolo delle Università eletti componenti del Consiglio superiore sono collocati fuori del ruolo organico per la durata dell'incarico con provvedimento del Ministro della pubblica istruzione che avrà efficacia dal giorno di insediamento del Consiglio superiore. Ai professori collocati fuori ruolo si applicano le disposizioni dell'articolo 7, quarto e quinto comma, della legge 11 marzo 1953, n. 87 |
31 | Commissioni |
32 | Sostituzione dei componenti della sezione disciplinare |
33 | |
34 | Magistrati e cancellieri della segreteria |
35 | Attribuzioni dei segretari |
36 | Inizio del funzionamento |
37 | Adunanze |
38 | Delega ai presidenti delle corti di appello |
39 | Istanze e rapporti |
40 | Richieste all'Ispettorato |
41 | Relazioni annuali dei procuratori generali |
42 | Comunicazione delle applicazioni e delle supplenze |
43 | Concorsi |
44 | Commissioni di concorso e di scrutinio |
45 | Composizione delle commissioni di scrutinio |
46 | Ammissione al concorso per uditore giudiziario |
47 | Nomina a uditore giudiziario |
48 | |
49 | |
50 | Promozione a magistrato di tribunale |
51 | Ammissione al concorso per magistrato di corte di appello |
52 | Produzione dei titoli nei con corsi e negli scrutini |
53 | Ordine delle promozioni per scrutinio |
54 | Reclami e ricorsi |
55 | Provvedimenti in materia di inamovibilità |
56 | Poteri di sorveglianza del Ministro |
57 | |
58 | |
59 | |
60 | |
61 | |
62 | |
63 | Competenza del Consiglio e del Ministro in ordine a particolari provvedimenti |
64 | Autorizzazione alle funzioni di arbitro |
65 | Incompatibilità per vincoli di parentela o di affinità |
66 | Elezioni |
67 | Segreteria |
68 | Revisione dello scrutinio |
69 | Assunzioni e promozioni dei magistrati per concorso |
70 | Giudizi disciplinari in corso |
71 | Ricorsi in materia disciplinare |
72 | Revisione del procedimento disciplinare |
73 | Esecuzione dei provvedimenti disciplinari |
74 | Entrata in vigore del presente decreto |
| Allegati |