Home
Legge 28 dicembre 2005, n. 262
Disposizioni per la tutela del risparmio e la disciplina dei mercati finanziari
Menu
Preambolo
1
Nomina e requisiti degli amministratori
2
Collegio sindacale e organi corrispondenti nei modelli dualistico e monistico
3
Azione di responsabilita
4
Delega di voto
5
Integrazione dell'ordine del giorno dell'assemblea
6
Trasparenza delle società estere
7
ABROGATO
8
Concessione di credito in favore di azionisti e obbligazioni degli esponenti bancari
9
ABROGATO
10
ABROGATO
11
Circolazione in Italia di strumenti finanziari collocati presso investitori professionali e obblighi informativi
12
Attuazione della direttiva 2003/71/CE del Parlamento europeo e del Consiglio, del 4 novembre 2003, relativa al prospetto da pubblicare per l'offerta pubblica o l'ammissione alla negoziazione di strumenti finanziari e che modifica la direttiva 2001/34/CE
13
Pubblicità del tasso effettivo globale medio degli interessi praticati dalle banche e dagli intermediari finanziari
14
Modifiche al testo unico delle disposizioni in materia di intermediazione finanziaria
15
Responsabilità dei dirigenti preposti alla redazione dei documenti contabili societari
16
Informazione al mercato in materia di attribuzione di azioni a esponenti aziendali, dipendenti o collaboratori
17
Disposizioni in materia di mediatori creditizi
18
Modifiche alla disciplina relativa alla revisione dei conti
19
Banca d'Italia
20
Coordinamento dell'attività delle Autorita
21
Collaborazione fra le Autorita
22
Collaborazione da parte del Corpo della guardia di finanza
23
Procedimenti per l'adozione di atti regolamentari e generali
24
Procedimenti per l'adozione di provvedimenti individuali
25
Competenze in materia di trasparenza delle condizioni contrattuali delle banche, degli intermediari finanziari, delle assicurazioni e dei fondi pensione
26
Trasferimento di funzioni ministeriali e poteri sanzionatori
27
Procedure di conciliazione e di arbitrato, sistema di indennizzo e fondo di garanzia per i risparmiatori e gli investitori
28
Disposizioni in materia di personale della CONSOB
29
Risoluzione delle controversie in materia di trasparenza delle operazioni e dei servizi bancari
29-bis
Incompatibilità per i componenti e i dirigenti della CONSOB cessati dall'incarico.
30
False comunicazioni sociali
31
Omessa comunicazione del conflitto d'interessi
32
Ricorso abusivo al credito
33
Istituzione del reato di mendacio bancario
34
Falso in prospetto
35
Falsità nelle relazioni o nelle comunicazioni delle società di revisione
36
False comunicazioni circa l'applicazione delle regole previste nei codici di comportamento delle società quotate
37
Omessa comunicazione degli incarichi di componente di organi di amministrazione e controllo
38
Abusive attività finanziarie
39
Aumento delle sanzioni penali e amministrative
40
Sanzioni accessorie
41
Soppressione della Commissione permanente per la vigilanza sull'istituto di emissione e sulla circolazione dei biglietti di banca
42
Termine per gli adempimenti previsti dalla presente legge
43
Delega al Governo per il coordinamento legislativo
44
Procedura per l'esercizio delle deleghe legislative
Gazzetta Ufficiale n. 301 del 28-12-2005 - Suppl. Ordinario n. 208
Legge 28 dicembre 2005, n. 262, Articolo 25
Articolo 25
Competenze in materia di trasparenza delle condizioni contrattuali delle banche, degli intermediari finanziari, delle assicurazioni e dei fondi pensione