Home
Legge 31 maggio 1995, n. 218
Riforma del sistema italiano di diritto internazionale privato
Menu
Preambolo
1
Oggetto della legge
2
Convenzioni internazionali
3
Ambito della giurisdizione
4
Accettazione e deroga della giurisdizione
5
Azioni reali relative ad immobili siti all'estero
6
Questioni preliminari
7
Pendenza di un processo straniero
8
Momento determinante della giurisdizione
9
Giurisdizione volontaria
10
Materia cautelare
11
Rilevabilità del difetto di giurisdizione
12
Legge regolatrice del processo
13
Rinvio
14
Conoscenza della legge straniera applicabile
15
Interpretazione e applicazione della legge straniera
16
Ordine pubblico
17
Norme di applicazione necessaria
18
Ordinamenti plurilegislativi
19
Apolidi, rifugiati e persone con più cittadinanze
20
Capacità giuridica delle persone fisiche
21
Commorienza
22
Scomparsa, assenza e morte presunta
23
Capacità di agire delle persone fisiche
24
Diritti della personalità
25
Società ed altri enti
26
Promessa di matrimonio
27
Condizioni per contrarre matrimonio
28
Forma del matrimonio
29
Rapporti personali tra coniugi
30
Rapporti patrimoniali tra coniugi
30-bis
Contratti di convivenza.
31
Scelta della legge applicabile al divorzio e alla separazione personale
32
Giurisdizione in materia di nullità, annullamento, separazione personale e scioglimento del matrimonio
32-bis
Matrimonio contratto all'estero da cittadini italiani dello stesso sesso
32-ter
Unione civile tra persone maggiorenni dello stesso sesso
32-quater
Scioglimento dell'unione civile
32-quinquies
Unione civile costituita all'estero tra cittadini italiani dello stesso sesso
33
Filiazione
34
35
Riconoscimento di figlio
36
Rapporti tra genitori e figli
36-bis
37
Giurisdizione in materia di filiazione
38
Adozione
39
Rapporto fra adottato e famiglia adottiva
40
Giurisdizione in materia di adozione
41
Riconoscimento dei provvedimenti stranieri in materia di adozione
42
Giurisdizione e legge applicabile in materia di protezione dei minori
43
Protezione dei maggiori d'età
44
Giurisdizione in materia di protezione dei maggiori d'età
45
Obbligazioni alimentari nella famiglia
46
Successione per causa di morte
47
Capacità di testare
48
Forma del testamento
49
Successione dello Stato
50
Giurisdizione in materia successoria
51
Possesso e diritti reali
52
Diritti reali su beni in transito
53
Usucapione di beni mobili
54
Diritti su beni immateriali
55
Pubblicità degli atti relativi ai diritti reali
56
Donazioni
57
Obbligazioni contrattuali
58
Promessa unilaterale
59
Titoli di credito
60
Rappresentanza volontaria
61
Obbligazioni nascenti dalla legge
62
Responsabilità per fatto illecito
63
Responsabilità extracontrattuale per danno da prodotto
64
Riconoscimento di sentenze straniere
65
Riconoscimento di provvedimenti stranieri
66
Riconoscimento di provvedimenti stranieri di giurisdizione volontaria
67
Attuazione di sentenze e provvedimenti stranieri di giurisdizione volontaria e contestazione del riconoscimento
68
Attuazione ed esecuzione di atti pubblici ricevuti all'estero
69
Assunzione di mezzi di prova disposti da giudici stranieri
70
Esecuzione richiesta in via diplomatica
71
Notificazione di atti di autorità straniere
72
Disposizioni transitorie
73
Abrogazioni.
74
Entrata in vigore.
Gazzetta Ufficiale n. 128 del 03-06-1995 - Suppl. Ordinario n. 68
Legge 31 maggio 1995, n. 218, Articolo 7
Articolo 7
Pendenza di un processo straniero