Norme sul riordinamento del Fondo di previdenza per il personale dipendente dalle aziende private del gas
Menu
Preambolo
1Istituzione e denominazione del Fondo integrativo
2Rapporti patrimoniali
3Iscrizione all'assicurazione obbligatoria per l'invalidità, la vecchiaia e i superstiti
4Scopi del Fondo
5Poteri del comitato amministratore del Fondo
6Ordinamento del Fondo
7Obbligo di iscrizione al Fondo
8Le aziende private del gas
9Finanziamento del Fondo e determinazione del contributo
10Definizione di retribuzione globale mensile
11Versamento dei contributi, diritto di rivalsa, termine, interessi di mora
12Assenze dal servizio contrattualmente non riconosciute utili
13Assenze dal servizio contrattualmente riconosciute utili
14Periodi di assenza dal servizio con retribuzione ridotta durante l'ultimo anno di servizio
15Carattere integrativo della pensione del Fondo-pensione complessiva
16Requisiti per il diritto a pensione diretta
17Misura della pensione complessiva
18Accertamento dell'invalidità - Collegio medico
19
20Pensione complessiva ai superstiti e determinazione della misura
21Esclusioni e decadenza dal diritto alla pensione ai superstiti
22Tredicesima mensilit
23Liquidazione delle prestazioni a carico dell'assicurazione generale obbligatoria
24Sostituzione del Fondo nei diritti derivanti dall'assicurazione obbligatoria
25Decorrenza della pensione complessiva - Domanda
26
27
28Dirigenti
29Scala mobile delle pensioni
30
31Contribuzione volontaria dell'assicurazione generale obbligatoria anteriore alla presente legge
32
33Riconoscimento dei periodi di iscrizione al Fondo di cui alla legge n. 638 del 1955
34
35
36Ricorsi e termini relativi
37Abrogazione delle leggi precedenti - Decorrenza dei contributi e delle prestazioni
38Rinvio alle norme dell'assicurazione obbligatoria
39Diritti maturati
40Norma transitoria
41Entrata in vigore della legge

Legge 6 dicembre 1971, n. 1084, Articolo 24

Articolo 24
Sostituzione del Fondo nei diritti derivanti dall'assicurazione obbligatoria