Norme in materia di valutazione e certificazione delle competenze nel primo ciclo ed esami di Stato, a norma dell’articolo 1, commi 180 e 181, lettera i), della legge 13 luglio 2015, n. 107
Menu
Preambolo
1Principi. Oggetto e finalità della valutazione e della certificazione
2Valutazione nel primo ciclo
3Ammissione alla classe successiva nella scuola primaria
4Rilevazioni nazionali sugli apprendimenti delle alunne e degli alunni della scuola primaria
5Validità dell'anno scolastico nella scuola secondaria di primo grado
6Ammissione alla classe successiva nella scuola secondaria di primo grado ed all'esame conclusivo del primo ciclo
7Prove nazionali sugli apprendimenti delle alunne e degli alunni della scuola secondaria di primo grado
8Svolgimento ed esito dell'esame di Stato
9Certificazione delle competenze nel primo ciclo
10Esami di idoneità nel primo ciclo e ammissione all'esame di Stato conclusivo del primo ciclo dei candidati privatisti
11Valutazione delle alunne e degli alunni con disabilità e disturbi specifici di apprendimento
12Oggetto e finalità
13Ammissione dei candidati interni
14Ammissione dei candidati esterni
15Attribuzione del credito scolastico
16Commissione e sede di esame
17Prove di esame
18Esiti dell'esame
19Prove scritte a carattere nazionale predisposte dall'INVALSI
20Esame di Stato per le studentesse e gli studenti con disabilità e disturbi specifici di apprendimento
21Diploma finale e curriculum della studentessa e dello studente
22Valutazione di alunne, alunni, studentesse e studenti in ospedale
23Istruzione parentale
24Regioni a statuto speciale e Province di Trento e di Bolzano
25Scuole italiane all'estero
26Decorrenze, disposizioni transitorie, di coordinamento e abrogazioni
27Disposizioni finanziarie
Allegati

Decreto legislativo 13 aprile 2017, n. 62, Articolo 27

Articolo 27
Disposizioni finanziarie