Attuazione della direttiva 2013/34/UE relativa ai bilanci d’esercizio, ai bilanci consolidati e alle relative relazioni di talune tipologie di imprese, recante modifica della direttiva 2006/43/CE del Parlamento europeo e del Consiglio e abrogazione delle direttive 78/660/CEE e 83/349/CEE, per la parte relativa ai conti annuali ed ai conti consolidati delle banche e degli altri istituti finanziari, nonchè in materia di pubblicità dei documenti contabili delle succursali, stabilite in uno Stato membro, di enti creditizi ed istituti finanziari con sede sociale fuori di tale Stato membro, e che abroga e sostituisce il decreto legislativo 27 gennaio 1992, n. 87
Menu
Preambolo
1Definizioni
2Redazione dei bilanci articoli 4, paragrafi 1, 2, 3, 4 e 5, della direttiva 2013/34/UE
3Patrimoni destinati
4Stato patrimoniale e conto economico articolo 9, paragrafi 2 e 5 della direttiva 2013/34/UE
5Criteri per la redazione dei conti del bilancio articoli 4, paragrafo 4, 6, paragrafo 1, lettere a, b, c, d, e, f, g, h, paragrafo 2, e 9, paragrafo 1, della direttiva 2013/34/UE
6Contabilizzazione degli elementi dell'attivo articoli 2, punti 6 e 7, 6, paragrafo 1, lettera i, 12, paragrafi 8 e 9, 17, paragrafo 1, lettera a, punto vi, della direttiva 2013/34/UE
7Rettifiche di valore e fondi per rischi e oneri articoli 2, punto 8, 12, paragrafo 12, comma 1, 2 e 3 della direttiva 2013/34/UE
8Immobilizzazioni allegato 3, punti B, C.i e C.ii, articolo 12, paragrafo 4 della direttiva 2013/34/UE e articolo 35, paragrafi 1 e 2, della direttiva 86/635/CEE
9Fondo per rischi finanziari generali articolo 38 della direttiva 86/635/CEE
10Ratei e risconti allegato 3, attivo, punto E e patrimonio netto e passività, punto D della direttiva n. 2013/34/UE
11Interessi articoli 12 e 29 della direttiva 86/635/CEE
12Profitti e perdite da operazioni finanziarie articolo 32 della direttiva 86/635/CEE
13Principi generali in materia di criteri di valutazione articoli 2, punti 6 e 7, 4, paragrafo 4, 6, paragrafi 1, lettere a, b, c, d, f e i, 12, paragrafi 5, 6, 7, comma 1 e 2, e 8, 17, paragrafo 1 lettera a punto vi e b della direttiva 2013/34/UE
14Immobilizzazioni immateriali articoli 2 punti 6 e 7, 6, paragrafo 1, lettera i, 12 paragrafi 5, 6, 8 e 11 e 17, paragrafo 1 lettera a punto vi e lettera b della direttiva 2013/34/UE
15Immobilizzazioni materiali articoli 2 punti 6 e 7, 6, paragrafo 1, lettera i, 12, paragrafi 5, 6 e 8, 17, paragrafo 1, lettera a, punto vi, e lettera b della direttiva 2013/34/UE
16Immobilizzazioni finanziarie articoli 2 punti 6 e 7, 6, paragrafo 1, lettera i, 12, paragrafi 5, 6 e 8, 17, paragrafo 1, lettera a, punto vi, e lettera b della direttiva n. 2013/34/UE e articolo 35, paragrafo 3, lettera b, della direttiva 86/635/CEE
17Partecipazioni rilevanti articoli 9, paragrafo 7, e 27 della direttiva 2013/34/UE
18Attività che non costituiscono immobilizzazioni articoli 2, punto 6, 6, paragrafo 1, lettera i, 12, paragrafo 7, e 17, paragrafo 1, lettera b, della direttiva 2013/34/UE e articolo 36 della direttiva 86/635/CEE
19Operazioni in valuta articolo 39 della direttiva 86/635/CEE
20Criteri generali per la redazione della nota integrativa
21Contenuto della nota integrativa articoli 16, paragrafo 1, lettere a, e; 17, paragrafo 1, lettere c, d, e, g, h, i, j, l, n o, p, q, r e 28 paragrafo 3, della direttiva 2013/34/UE e articoli 40 e 41 della direttiva 86/635/CEE
22Obblighi di redazione articolo 42 della direttiva 86/635/CEE e articolo 2, paragrafo 10, della direttiva 2013/34/UE
23Direzione unitaria articolo 22, paragrafi 7, 8, 9 della direttiva 2013/34/UE e articolo 43, paragrafo 2, lettera e, della direttiva 86/635/CEE
24Esonero dall'obbligo di redazione del bilancio consolidato articolo 23, paragrafi 3, 4 della direttiva 2013/34/UE e articolo 43, paragrafo 2, lettera b, della direttiva 86/635/CEE
25Imprese incluse nel consolidamento articolo 22, paragrafi 6, 7 e 8, della direttiva 2013/34/UE
26Casi di esclusione dal consolidamento articoli 2 punto 16, 6, paragrafo 1, lettera j e 23 paragrafi 9 e 10, e 28, paragrafo 2, lettera a, della direttiva 2013/34/UE e articolo 43, paragrafo 2, lettera d, della direttiva 86/635/CEE
27Principi generali per la redazione del bilancio consolidato articoli 6, lettera b e 4, paragrafo 4 della direttiva 2013/34/UE
28Consolidamento integrale articolo 24, paragrafi 2 e 5 della direttiva 2013/34/UE
29Consolidamento delle partecipazioni articolo 24, paragrafo 3 della direttiva 2013/34/UE e articolo 39, paragrafo 6, della direttiva 86/635/CEE
30Azioni o quote di terzi articolo 24, paragrafi 4 e 6, della direttiva 2013/34/UE
31Rapporti reciproci articoli 24, paragrafo 7, e 6, paragrafo 1, lettera j della direttiva 2013/34/UE
32Consolidamento proporzionale articolo 26 della direttiva 2013/34/UE
33Partecipazioni non consolidate articolo 27 della direttiva 2013/34/UE
34Data di riferimento del bilancio consolidato articolo 24, paragrafo 8 della direttiva 2013/34/UE
35Valutazioni articolo 24, paragrafi 10, 11 e 12 della direttiva 2013/34/UE
36Contenuto della nota integrativa articolo 16, paragrafo 1, lettere a ed e; articolo 17, paragrafo 1, lettere c, d, e, g, p, q ed r; articolo 24, paragrafo 9; articolo 28, paragrafi 1, 2, lettere a, b, c e d, e 3 della direttiva 2013/34/UE e articolo 43, paragrafo 2, lettera h, della direttiva 86/635/CEE
37Contenuto delle relazioni sulla gestione articoli 19 e 29 paragrafi 1, 2 e 3 della direttiva 2013/34/UE
38 Obblighi di redazione articoli 2 e 42 della direttiva 86/635/CEE e articolo 2, paragrafo 10, della direttiva 2013/34/UE
39Direzione unitaria articolo 22, paragrafi 7, 8 e 9 della direttiva 2013/34/UE e articolo 43, paragrafo 2, lettera e, della direttiva 86/635/CEE
40Esonero dall'obbligo di redazione del bilancio consolidato articolo 23, paragrafi 3 e 4, della direttiva 2013/34/UE e articolo 43, paragrafo 2, lettera b, della direttiva 86/635/CEE
41Contenuto delle relazioni sulla gestione articoli 19 e 29, paragrafi 1, 2 e 3, della direttiva 2013/34/UE
42Pubblicità articoli 2, 3 e 4 della direttiva 89/117/CEE
43Poteri delle Autorità
44Sanzioni amministrative pecuniarie
45Situazioni e bilanci richiesti da specifiche disposizioni
46Disposizioni di chiusura
47Esercizio di prima applicazione
48Disposizioni transitorie e finali
49Clausola di invarianza finanziaria

Decreto legislativo 18 agosto 2015, n. 136, Articolo 24

Articolo 24
Esonero dall'obbligo di redazione del bilancio consolidato (articolo 23, paragrafi 3, 4 della direttiva 2013/34/UE e articolo 43, paragrafo 2, lettera b), della direttiva 86/635/CEE)