Attuazione della direttiva 2013/29/UE concernente l’armonizzazione delle legislazioni degli Stati membri relative alla messa a disposizione sul mercato di articoli pirotecnici
Menu
Preambolo
1Oggetto e ambito di applicazione
2Definizioni
3Categorie di articoli pirotecnici
4Autorizzazione delle persone con conoscenze specialistiche
5Limitazioni alla vendita di articoli pirotecnici
6Obblighi dei fabbricanti
7Tracciabilità
8Etichettatura degli articoli pirotecnici diversi dagli articoli pirotecnici per i veicoli
9Etichettatura di articoli pirotecnici per i veicoli
10Obblighi degli importatori
11Obblighi dei distributori
12Casi in cui gli obblighi dei fabbricanti si applicano agli importatori e ai distributori
13Identificazione degli operatori economici
14Disposizioni concernenti le importazioni, le esportazioni ed i trasferimenti di articoli pirotecnici marcati CE
15Sistema informatico di raccolta dati
16Presunzione di conformità degli articoli pirotecnici
17Procedure di valutazione della conformità
18Dichiarazione di conformità UE
19Marcatura CE
20Organismi di valutazione della conformità. Domanda e procedura di notifica
21Modifica delle notifiche
22Prescrizioni relative agli organismi notificati
23Controllo degli organismi notificati
24Presunzione di conformità degli organismi notificati
25Affiliate e subappaltatori degli organismi notificati
26Obblighi operativi degli organismi notificati
27Obbligo di informazione a carico degli organismi notificati
28Coordinamento degli organismi notificati
29Sorveglianza del mercato
30Disposizioni procedurali per gli articoli pirotecnici che presentano rischi
31Articoli pirotecnici conformi che presentano rischi per la salute o la sicurezza
32Non conformità formale
33Disciplina sanzionatoria
34Disposizioni transitorie e finali
35Disposizioni finanziarie
36Abrogazioni
37Entrata in vigore
Allegati

Decreto legislativo 29 luglio 2015, n. 123, Articolo 35

Articolo 35
Disposizioni finanziarie