Attuazione della direttiva 2005/36/CE relativa al riconoscimento delle qualifiche professionali, nonchè della direttiva 2006/100/CE che adegua determinate direttive sulla libera circolazione delle persone a seguito dell’adesione di Bulgaria e Romania
Menu
Preambolo
1O g g e t t o
2Ambito di applicazione
3Effetti del riconoscimento
4Definizioni
5Autorità competente
5-bis Tessera professionale europea EPC
5-terDomanda di tessera professionale europea e creazione di un fascicolo IMI
5-quater Tessera professionale europea per la prestazione temporanea e occasionale di servizi diversi da quelli di cui all'articolo 11
5-quinquiesTessera professionale europea per lo stabilimento e per la prestazione temporanea e occasionale di servizi di cui all'articolo 11
5-sexies Elaborazione e accesso ai dati riguardanti la tessera professionale europea
5-septies Accesso parziale
6Centro di assistenza
7Conoscenze linguistiche
7-bis Procedure telematiche.
8Cooperazione amministrativa
8-bis Meccanismo di allerta
9Libera prestazione di servizi e prestazione occasionale e temporanea
10Dichiarazione preventiva in caso di spostamento del prestatore
11Verifica preliminare
12Titolo professionale
13Iscrizione automatica
14Cooperazione tra autorità competenti
15Informazioni al destinatario della prestazione
16Procedura di riconoscimento in regime di stabilimento
17Domanda per il riconoscimento
17-bis Riconoscimento del tirocinio professionale
18Ambito di applicazione
19Livelli di qualifica
20Titoli di formazione assimilati
21Condizioni per il riconoscimento
22Misure compensative
23Tirocinio di adattamento e prova attitudinale
24Esecuzione delle misure compensative
25Disposizioni finanziarie
26ABROGATO
27Requisiti in materia di esperienza professionale
28Condizioni per il riconoscimento delle attività di cui alla Lista I dell'allegato IV
29Condizioni per il riconoscimento delle attività di cui alla Lista II dell'Allegato IV
30Condizioni per il riconoscimento delle attività di cui alla Lista III dell'allegato IV
31Principio di riconoscimento automatico
32Diritti acquisiti
33Formazione dei medici chirurghi
34Formazione medica specialistica e denominazione medica specialistica
35Diritti acquisiti specifici dei medici specialisti
36Formazione specifica in medicina generale
37Diritti acquisiti specifici dei medici di medicina generale
38Formazione d'infermiere responsabile dell'assistenza generale
39Esercizio delle attività professionali d'infermiere responsabile dell'assistenza generale
40Diritti acquisiti specifici agli infermieri responsabili dell'assistenza generale
41Formazione dell'odontoiatra
42Formazione di odontoiatra specialista
43Diritti acquisiti specifici degli odontoiatri
44Formazione del medico veterinario
45Diritti acquisiti specifici dei medici veterinari
46Formazione di ostetrica
47Condizioni per il riconoscimento del titolo di formazione di ostetrica
48Esercizio delle attività professionali di ostetrica
49Diritti acquisiti specifici alle ostetriche
50Formazione di farmacista
51Esercizio delle attività professionali di farmacista
52Formazione di architetto
53Deroghe alle condizioni della formazione di architetto
54Esercizio dell'attività
55Diritti acquisiti specifici degli architetti
56Esercizio della professione di architetto in altri Stati membri
57Servizi di informazione
58Regolamento
58-bis Quadro comune di formazione
58-ter Prove di formazione comuni
59Libera prestazione di servizi per l'attività di guida turistica e di accompagnatore turistico
59-bisAccesso centralizzato online alle informazioni
59-ter Trasparenza.
60Abrogazioni
61Clausola di invarianza finanziaria
Allegati
Allegati
Allegati
Allegati
Allegati
Allegati

Decreto legislativo 9 novembre 2007, n. 206, Allegato 77

Allegato 77
Allegati