Preambolo |
1 | Definizioni |
2 | Dichiarazione fraudolenta mediante uso di fatture o altri documenti per operazioni inesistenti |
3 | Dichiarazione fraudolenta mediante altri artifici |
4 | Dichiarazione infedele |
5 | Omessa dichiarazione |
6 | T e n t a t i v o |
7 | ABROGATO |
8 | Emissione di fatture o altri documenti per operazioni inesistenti |
9 | Concorso di persone nei casi di emissione o utilizzazione di fatture o altri documenti per operazioni inesistenti |
10 | Occultamento o distruzione di documenti contabili |
10-bis | Omesso versamento di ritenute dovute o certificate |
10-ter | Omesso versamento di IVA |
10-quater | Indebita compensazione. |
11 | Sottrazione fraudolenta al pagamento di imposte |
12 | Pene accessorie |
12-bis | Confisca. |
12-ter | Casi particolari di confisca. |
13 | Causa di non punibilità. Pagamento del debito tributario |
13-bis | Circostanze del reato |
14 | Circostanza attenuante. Riparazione dell'offesa nel caso di estinzione per prescrizione del debito tributario |
15 | Violazioni dipendenti da interpretazione delle norme tributarie |
16 | ABROGATO |
17 | Interruzione della prescrizione |
18 | Competenza per territorio |
18-bis | Custodia giudiziale dei beni sequestrati |
19 | Principio di specialità |
20 | Rapporti tra procedimento penale e processo tributario |
21 | Sanzioni amministrative per le violazioni ritenute penalmente rilevanti |
22 | Modalità di documentazione dell'avvenuta estinzione dei debiti tributari |
23 | Modifiche in tema di utilizzazione di documenti da parte della Guardia di finanza |
24 | Modifica dell'articolo 2 della legge 26 gennaio 1983, n. 18 |
25 | Abrogazioni |