Riordino del servizio nazionale della riscossione, in attuazione della delega prevista dalla legge 28 settembre 1998, n. 337
Menu
Preambolo
1Definizioni
2Requisiti per l'affidamento del servizio
3Procedura di affidamento
4Ambiti e durata della concessione
5V i g i l a n z a
6Commissione consultiva
7Segreteria tecnica
8Obblighi dei concessionari
9R e c e s s o
10D e c a d e n z a
11R e v o c a
12Nomina e durata dell'incarico
13Spese di gestione
14Residui di gestione
15Residui di gestione in caso di decadenza o revoca
16Trasmissione e riscossione dei residui
17 Oneri di funzionamento del servizio nazionale della riscossione
18Accesso dei concessionari agli uffici pubblici
19Discarico per inesigibilità
20 Procedura di discarico per inesigibilità e reiscrizione nei ruoli.
21Attività di recupero crediti
22Termini di riversamento delle somme riscosse
23Obbligo di contabilizzazione
24Quietanze
25Conto giudiziale
26Rimborso delle somme iscritte a ruolo riconosciute indebite
27C a u z i o n e
28Modalità di prestazione della cauzione
29Adeguamento e sostituzione della cauzione
30Esecuzione nei confronti del garante
31Riparto della cauzione
32Svincolo della cauzione
33Insinuazione del credito
34Rinuncia all'insinuazione
35Segreto d'ufficio
36Trasmissione dei flussi informativi
37Conservazione degli atti
38Delega di riscossione
39Chiamata in causa dell'ente creditore
40Determinazione dei giorni festivi
41Rappresentanza dei concessionari
42Ufficiali della riscossione
43Funzioni degli ufficiali della riscossione
44Registro cronologico e bollettario
45Messi notificatori
46Principio di legalità ed altri principi generali in tema di sanzioni
47Omissione dei riversamenti agli enti creditori
48Ritardo nell'esecuzione della restituzione di somme dichiarate indebite
49 Ritardo o omissione di riversamento dal concessionario delegato al concessionario delegante.
50Atti compiuti da personale non autorizzato
51Omessa o irregolare tenuta del registro cronologico
52Ritardata, omessa o irregolare comunicazione dei dati di riscossione
52-bis Mancato rispetta del termine di notifica della cartella in materia di riscossione spontanea a mezzo ruolo
53Altre violazioni
54Procedura di irrogazione delle sanzioni
55Esecuzione delle sanzioni
56Prescrizione delle violazioni
57Titolarità dei rapporti concessori
57-bisSomme anticipate dai concessionari
58Cauzioni e meccanismo di salvaguardia
59Procedure in corso
59-bis Termini di notificazione della cartella di pagamento
60Definizione automatica delle domande di rimborso e di discarico dei ruoli erariali e rimborso delle relative anticipazioni
60-bis Effetti della definizione automatica sul rimborso delle spese della procedure esecutive infruttuose
61Definizione automatica delle domande di rimborso e di discarico dei ruoli non erariali e rimborso delle anticipazioni
62Norma transitoria per il calcolo delle maggiorazioni sui compensi
63Misure di riqualificazione e sostegno dell'occupazione
64Sanzioni
65Notificazione degli atti e dei provvedimenti
66Regime fiscale degli atti di affidamento delle concessioni e degli atti relativi alle procedure esecutive
67Decreti attuativi
68Abrogazioni
69Norma di coordinamento
70Potestà legislativa delle regioni a statuto speciale e delle province autonome
71Entrata in vigore

Decreto legislativo 13 aprile 1999, n. 112, Articolo 21

Articolo 21
Attivita' di recupero crediti