Home
Decreto legislativo 30 ottobre 1992, n. 443
Ordinamento del personale del Corpo di polizia penitenziaria, a norma dell’art. 14, comma 1, della legge 15 dicembre 1990, n. 395
Menu
Preambolo
1
Istituzione dei ruoli e dotazioni organiche
2
Gerarchia
3
Ruolo degli agenti e degli assistenti
4
Funzioni del personale appartenente al ruolo degli agenti e degli assistenti
5
Nomina ad allievo agente di polizia
6
Corsi per la nomina ad agente di polizia penitenziaria.
7
Dimissioni dai corsi per la nomina ad agente di polizia penitenziaria
8
Addestramento e corsi di specializzazione per agenti di polizia penitenziaria
9
Promozione ad agente scelto
10
Nomina ad assistente.
11
Promozione ad Assistente capo
11-bis
ABROGATO
12
ABROGATO
13
ABROGATO
14
Ruolo dei sovrintendenti
15
Funzioni del personale appartenente al ruolo dei sovrintendenti
16
Nomina a vice sovrintendente
17
ABROGATO
18
Dimissione dal corso
19
ABROGATO
19-bis
ABROGATO
20
Promozione a sovrintendente
21
Promozione a sovrintendente capo
21-bis
ABROGATO
22
Ruolo degli ispettori.
23
Funzioni del personale del ruolo degli ispettori
24
Nomina nel ruolo di ispettore di polizia penitenziaria
25
Corsi per la nomina a vice ispettore di polizia penitenziaria
26
Trattamento economico degli allievi e modalità dei consorsi
27
Dimissione dal corso per la nomina a vice ispettore di polizia penitenziaria
28
Nomina a vice ispettore
28-bis
ABROGATO
29
Promozione ad ispettore
29-bis
ABROGATO
30
Promozione ad ispettore capo
30.1
ABROGATO
30-bis
Promozione alla qualifica di ispettore superiore
30-ter
Promozione a sostituto commissario.
30-quater
ABROGATO
30-quinquies
ABROGATO
31
ABROGATO
32
Diritti e doveri
33
Obbligo di residenza
34
Congedi
35
Incompatibilità
36
Diffida
37
Aspettativa
38
Trasferimenti
39
Comando presso altra amministrazione
40
Cause di cessazione dal servizio
41
Richiamo in servizio
42
Riammissione in servizio
43
Norme relative agli scrutini
44
Rapporti informativi
45
Giudizio complessivo
46
Organi competenti alla compilazione del rapporto informativo per il personale in servizio presso il Dipartimento dell'Amministrazione penitenziaria
46-bis
Organi competenti alla compilazione del rapporto informativo per il personale della carriera dei funzionari in servizio presso le articolazioni centrali del Dipartimento dell'Amministrazione penitenziaria e del Dipartimento per la Giustizia minorile e di comunità
47
Organi competenti alla compilazione del rapporto informativo per il personale in servizio presso provveditorati regionali, servizi, scuole, istituti di istruzione e servizi della Giustizia minorile e di comunità e dell'esecuzione penale esterna
47-bis
ABROGATO
48
Organi competenti alla compilazione del rapporto informativo per il personale in servizio presso gli istituti penitenziari e istituti penali per minorenni
48-bis
ABROGATO
48-ter
Rapporto informativo per il personale in posizione di impiego temporaneo.
49
Rapporto informativo per il personale in posizione di comando o fuori ruolo
50
Commissioni per il personale del Corpo di polizia penitenziaria
51
Promozione per merito straordinario degli appartenenti al ruolo degli agenti e degli assistenti
52
Promozione per merito straordinario degli appartenenti al ruolo dei sovrintendenti
53
Promozione per merito straordinario degli appartenenti al ruolo degli ispettori
54
Decorrenza delle promozioni per merito straordinario
55
Richiamo in caso di mobilitazione
56
Accertamenti medico - legali
57
Tessera di riconoscimento
58
Concessione per il trasporto sulle ferrovie dello Stato
59
Disposizioni generali
60
Riserva di posti nel ruolo degli ispettori a favore dei marescialli
61
Inquadramento dei marescialli maggiori scelti e dei marescialli maggiori
62
Inquadramento delle vigilatrici penitenziarie capo nel ruolo degli ispettori
63
Disponibilità di posti
64
Inquadramento dei marescialli capi e ordinari
65
Modalità dell'inquadramento
66
Corso di aggiornamento
67
Promozione al ruolo degli ispettori dei marescialli collocati a riposo
68
Inquadramento nel ruolo dei sovrintendenti
69
Inquadramento nelle qualifiche degli assistenti
70
Inquadramento nelle qualifiche degli agenti
71
Limiti di età
72
Effetti dei concorsi e degli avanzamenti in corso
73
Trattamento pensionistico nella fase di transizione
74
Norme relative alla guida di autoveicoli
75
Utilizzazione del personale invalido
76
Modalità di trasferimento
77
Dispensa dal servizio
78
Inquadramento del personale trasferito
79
Rigetto delle istanze di trasferimento
80
Divieto di riammissione in servizio
81
Assunzione di personale del Corpo di polizia penitenziaria
82
Bandi di concorso
83
Domande di partecipazione al concorso
84
Possesso dei requisiti ed esclusione dal concorso
85
Riserve di posti e preferenze
86
Visite mediche Prove di efficienza fisica. Accertamenti delle qualità attitudinali. Presentazione alle prove scritte
87
Commissioni esaminatrici e comitati di vigilanza
88
Cessazione dall'incarico di componente di Commissione esaminatrice
89
Adempimenti della Commissione
90
Adempimenti dei concorrenti durante lo svolgimento delle prove scritte
91
Adempimenti dei concorrenti e della Commissione al termine delle prove scritte
92
Prova scritta del concorso per l'assunzione degli allievi agenti
93
Processo verbale delle operazioni di esame
94
Svolgimento delle prove orali
95
Esclusione dal concorso per mancata presentazione
96
Graduatoria del concorso
97
Presentazione dei documenti
98
Nomina
99
Pubblicazione del decreto di approvazione della graduatoria
100
Requisiti per l'ammissione al concorso per l'accesso al ruolo degli agenti ed assistenti del Corpo di polizia penitenziaria e riserve di posti
101
Prove d'esame
102
Nomina
103
Requisiti per l'ammissione al concorso per l'accesso al ruolo degli ispettori; riserve di posti e relative prove di esame
104
Prova di esame per l'assunzione di allievi ispettori
105
Nomina
106
Commissioni per gli accertamenti psicofisici ed attitudinali
107
Accertamento dei requisiti psico-fisici
108
Accertamento dei requisiti attitudinali
109
Concorso interno per l'accesso al ruolo dei sovrintendenti. Requisiti per l'ammissione
110
Domanda di partecipazione al concorso
111
Prove di esame
112
Svolgimento delle prove e Commissione esaminatrice
113
Graduatoria del concorso
114
Concorso per la promozione ad ispettore capo
115
Domande di partecipazione al concorso
116
Categorie di titoli valutabili
117
Colloquio
118
Composizione della Commissione
119
Punteggio finale
120
Norma transitoria
121
Norme di carattere generale
122
Requisiti psico-fisici per l'ammissione ai concorsi
123
Cause di non idoneità
124
Requisiti attitudinali. Disposizioni generali
125
Requisiti attitudinali per i candidati ai concorsi per la nomina ad allievo agente
126
Requisiti attitudinali per i candidati ai concorsi per la nomina ad allievo vice ispettore
127
Accertamento dell'idoneità psico-fisica e attitudinale per i candidati ai concorsi
128
Cause di non idoneità al servizio per gli appartenenti al Corpo di polizia penitenziaria
129
Accertamento dell'idoneità psico-fisica per gli appartenenti al Corpo di polizia penitenziaria
130
Disposizione transitoria
131
Disposizioni generali
132
Clausola finanziaria
Allegati
Gazzetta Ufficiale n. 274 del 20-11-1992 - Suppl. Ordinario n. 125
Decreto legislativo 30 ottobre 1992, n. 443, Articolo 101
Articolo 101
Prove d'esame