Misure urgenti in materia di stabilizzazione finanziaria e di competitività economica
Menu
Preambolo
1Definanziamento delle leggi di spesa totalmente non utilizzate negli ultimi tre anni
2Riduzione e flessibilità negli stanziamenti di bilancio
3Presidenza del Consiglio dei Ministri e Banca d'Italia - riduzioni di spesa
4Modernizzazione dei pagamenti effettuati dalle Pubbliche Amministrazioni
5Economie negli Organi costituzionali, di governo e negli apparati politici
6Riduzione dei costi degli apparati amministrativi
7Soppressione ed incorporazione di enti ed organismi pubblici; riduzione dei contributi a favore di enti
8Razionalizzazione e risparmi di spesa delle amministrazioni pubbliche
9Contenimento delle spese in materia di impiego pubblico
10Riduzione della spesa in materia di invalidità
10-bisAccertamenti in materia di invalidità conseguenti ad incidenti stradali
11Controllo della spesa sanitaria
12Interventi in materia previdenziale
13Casellario dell'assistenza
14Patto di stabilità interno ed altre disposizioni sugli enti territoriali
15Pedaggiamento rete autostradale ANAS e canoni di concessione
16Dividendi delle società statali
17Interventi a salvaguardia dell'euro
18Partecipazione dei comuni all'attività di accertamento tributario e contributivo
19Aggiornamento del catasto
20Adeguamento alle disposizioni comunitarie delle limitazioni all'uso del contante e dei titoli al portatore
21 ARTICOLO ABROGATO DALLA L. 27 DICEMBRE 2017, N. 205
21-bisComunicazioni dei dati delle liquidazioni periodiche I.V.A
21-ter Credito d'imposta
22Aggiornamento dell'accertamento sintetico
23Contrasto al fenomeno delle imprese "apri e chiudi"
24Contrasto al fenomeno delle imprese in perdita "sistemica"
25Contrasto di interessi
26Adeguamento alle direttive OCSE in materia di documentazione dei prezzi di trasferimento
27Adeguamento alla normativa europea in materia di operazioni intracomunitarie ai fini del contrasto delle frodi
28Incrocio tra le basi dati dell'INPS e dell'Agenzia delle entrate per contrastare la microevasione diffusa
29Concentrazione della riscossione nell'accertamento
30Potenziamento dei processi di riscossione dell'INPS
31Preclusione alla autocompensazione in presenza di debito su ruoli definitivi
32Riorganizzazione della disciplina fiscale dei fondi immobiliari chiusi
33Stock options ed emolumenti variabili
34Obbligo per i non residenti di indicazione del codice fiscale per l'apertura di rapporti con operatori finanziari
35Razionalizzazione dell'accertamento nei confronti dei soggetti che aderiscono al consolidato nazionale
36Disposizioni antifrode
37ABROGATO
38Altre disposizioni in materia tributaria
39Ulteriore sospensione dei versamenti tributari e contributivi nei confronti dei soggetti colpiti dal sisma del 6 aprile 2009
40Fiscalità di vantaggio per il Mezzogiorno
40-bis Quote latte
41Regime fiscale di attrazione europea
42Reti di imprese
43Zone a burocrazia zero
44Incentivi per il rientro in Italia di ricercatori residenti all'estero
45 Disposizioni in materia di certificati verdi e di convenzioni CIP6/92.
46Rifinanziamento del fondo infrastrutture
47Concessioni autostradali
48Disposizioni in materia di procedure concorsuali
48-bis Assunzione di magistrati.
48-ter Disposizione in materia di contenzioso tributario
49Disposizioni in materia di conferenza di servizi
50Censimento
51Semplificazione dell'installazione di piccoli impianti di distribuzione di gas naturale
52Fondazioni bancarie
52-bis Garanzia per il versamento di somme dovute per effetto di accertamento con adesione
53Contratto di produttività
54EXPO
54-bis Interventi a sostegno del settore della pesca marittima
54-ter Modifica al decreto legislativo n. 285 del 2005
55Disposizioni finanziarie
56Entrata in vigore
Allegati

Decreto legge 31 maggio 2010, n. 78, Articolo 1

Articolo 1
Definanziamento delle leggi di spesa totalmente non utilizzate negli ultimi tre anni